Problema serio alla pancia e stipsi dovuto a shock
Buongiorno a tutti.
Mercoledi della settimana scorsa è successo un fatto piuttosto brutto, è deceduta la mia ragazza in sala operatoria per un tentativo di operare un emangioblastoma cerebellare. Ho avuto uno shock fortissimo, tale da provocarmi confusione mentale e impossibilità a fare qualsiasi cosa. Tutt'oggi però, essendo passati dei giorni, i ricordi e pensieri della cosa tendono a non provocarmi più quel dolore lacerante che provavo, però sento un dolore continuo un po' sotto lo sterno. è piuttosto doloroso, anche stando fermo e respirando. un giorno dei primi dopo lo shock sentivo che piangendo mi veniva da sussultare e mi aveva provocato un po' di sollievo alla parte. ad oggi sto soffrendo ancora di difficoltà di concentrazione (quindi vista leggermente ovattata e ben altro) e se mi distendo, in diverse parti di tutta la pancia sento gli organi che si contorcono e continuano a gorgogliare, a volte molto pesantemente. non riesco ad andare di corpo da ormai 4/5 giorni, solo sporadiche volte e per niente voluminose. sto tentando di mangiare cose che possano aiutare, come carciofi, zucchine e altre cose.. bevo spesso camomilla, the o bevande calde.. ho provato con la borsa dell'acqua calda.. sto seguendo un respiro che mi ha consigliato la psicologa per affrontare il lutto e un respiro diaframmatico che mi insegnò un osteopata che sto seguendo per il collo, il quale si è mostrato molto interessato anche al fatto che m'era venuta questa confusione mentale che, a tutti gli effetti, mi debilita anche al poter lavorare (lavoro solo al pc, e la mancanza di concentrazione è fatale).
Sto prendendo delle gocce di hypericum perforatum per aiutarmi anche con l'umore, ma sento che fanno poco.. ho provato a prendere anche della valeriana per calmarmi, sentendomi anche abbastanza agitato.
Sò che probabilmente la cosa è possibile sia stata provocata dallo shock, non mi spiego altrimenti.. non avevo mai avuto di questi problemi e ogni qualvolta mi veniva stimolo di andare in bagno ci andavo e defecavo velocemente e in maniera regolare.
Avreste qualche consiglio da darmi? Dovrei optare per un clistere o qualcosa di risolutivo?
E' possibile che questi problemi siano la causa della mia confusione mentale?
Grazie mille, un saluto
Mercoledi della settimana scorsa è successo un fatto piuttosto brutto, è deceduta la mia ragazza in sala operatoria per un tentativo di operare un emangioblastoma cerebellare. Ho avuto uno shock fortissimo, tale da provocarmi confusione mentale e impossibilità a fare qualsiasi cosa. Tutt'oggi però, essendo passati dei giorni, i ricordi e pensieri della cosa tendono a non provocarmi più quel dolore lacerante che provavo, però sento un dolore continuo un po' sotto lo sterno. è piuttosto doloroso, anche stando fermo e respirando. un giorno dei primi dopo lo shock sentivo che piangendo mi veniva da sussultare e mi aveva provocato un po' di sollievo alla parte. ad oggi sto soffrendo ancora di difficoltà di concentrazione (quindi vista leggermente ovattata e ben altro) e se mi distendo, in diverse parti di tutta la pancia sento gli organi che si contorcono e continuano a gorgogliare, a volte molto pesantemente. non riesco ad andare di corpo da ormai 4/5 giorni, solo sporadiche volte e per niente voluminose. sto tentando di mangiare cose che possano aiutare, come carciofi, zucchine e altre cose.. bevo spesso camomilla, the o bevande calde.. ho provato con la borsa dell'acqua calda.. sto seguendo un respiro che mi ha consigliato la psicologa per affrontare il lutto e un respiro diaframmatico che mi insegnò un osteopata che sto seguendo per il collo, il quale si è mostrato molto interessato anche al fatto che m'era venuta questa confusione mentale che, a tutti gli effetti, mi debilita anche al poter lavorare (lavoro solo al pc, e la mancanza di concentrazione è fatale).
Sto prendendo delle gocce di hypericum perforatum per aiutarmi anche con l'umore, ma sento che fanno poco.. ho provato a prendere anche della valeriana per calmarmi, sentendomi anche abbastanza agitato.
Sò che probabilmente la cosa è possibile sia stata provocata dallo shock, non mi spiego altrimenti.. non avevo mai avuto di questi problemi e ogni qualvolta mi veniva stimolo di andare in bagno ci andavo e defecavo velocemente e in maniera regolare.
Avreste qualche consiglio da darmi? Dovrei optare per un clistere o qualcosa di risolutivo?
E' possibile che questi problemi siano la causa della mia confusione mentale?
Grazie mille, un saluto
Sono sinceramente dispiaciuto per quanto occorsole e le porgo le mie condoglianze.
I suoi disturbi sono evidentemente legati all'evento luttuoso recente e miglioreranno certamente con il passare del tempo.
Per migliorare il suo alvo le consiglio emollienti delle feci (polietilenglicole) ed una dieta a base di verdura e frutta.
Cordialmente
I suoi disturbi sono evidentemente legati all'evento luttuoso recente e miglioreranno certamente con il passare del tempo.
Per migliorare il suo alvo le consiglio emollienti delle feci (polietilenglicole) ed una dieta a base di verdura e frutta.
Cordialmente

Utente
Buongiorno e grazie mille per la celere risposta e per le condoglianze, sempre ben accette.
Sto assumendo della fibra di psyllium 2 volte al giorno diluita in parecchia acqua.
Stamattina per la prima volta ne ho sentito gli effetti e sono riuscito ad andare di corpo in maniera naturale e abbondante, ma sento ancora c'è molto da lavorare ancora.
Chiedo, siccome la cosa mi preoccupa di più per lavoro e altro:
ho la vista più ovattata del solito e questo mi porta a non riuscire a mantenere bene la concentrazione sulle cose. Diciamo che è migliorata molto rispetto alla scorsa settimana ma sento ancora che qualcosa mi disturba rendendomi meno vista di quella che avevo (leggera miopia in miglioramento secondo la visita dell'anno scorso, e non avevo problemi fino a 2 settimane prima).
Poi sento ancora dei brividi di freddo pur non avendo febbre o freddo giacchè in casa ci sono dai 18 ai 20 gradi costanti.
domanda: questi sintomi possono essere provocati dal mio problema agli organi intestinali quali fegato/stomaco etc? con una ripresa ottimale delle funzioni è probabile possa migliorare e tornare lentamente alla normalità?
grazie infinite, saluti
Sto assumendo della fibra di psyllium 2 volte al giorno diluita in parecchia acqua.
Stamattina per la prima volta ne ho sentito gli effetti e sono riuscito ad andare di corpo in maniera naturale e abbondante, ma sento ancora c'è molto da lavorare ancora.
Chiedo, siccome la cosa mi preoccupa di più per lavoro e altro:
ho la vista più ovattata del solito e questo mi porta a non riuscire a mantenere bene la concentrazione sulle cose. Diciamo che è migliorata molto rispetto alla scorsa settimana ma sento ancora che qualcosa mi disturba rendendomi meno vista di quella che avevo (leggera miopia in miglioramento secondo la visita dell'anno scorso, e non avevo problemi fino a 2 settimane prima).
Poi sento ancora dei brividi di freddo pur non avendo febbre o freddo giacchè in casa ci sono dai 18 ai 20 gradi costanti.
domanda: questi sintomi possono essere provocati dal mio problema agli organi intestinali quali fegato/stomaco etc? con una ripresa ottimale delle funzioni è probabile possa migliorare e tornare lentamente alla normalità?
grazie infinite, saluti
Con i limiti della distanza,
credo che il tutto sia legato all'impatto emotivo di quanto accadutole.
COrdialmente
credo che il tutto sia legato all'impatto emotivo di quanto accadutole.
COrdialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 24/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.