Peggioramento stipsi legata a colite

Buongiorno, il mio problema è legato alla colite. Ne soffro da anni e sicuramente la componente nervosa è forte, nel senso che l''infiammazione al colon peggiora o diventa acuta nei periodi di maggiore stress e stanchezza. La colite mi provoca quasi sempre stitichezza e più raramente diarrea. Dopo anni di prove e cure periodiche con antispastici (debridat, spasmomen somatico, valpinax) sono riuscita ad individuare gli alimenti che sicuramente devo evitare, quali: latte, latticini, yogurt, verdure a foglia verde, pomodori crudi, cibi fritti, alcuni tipi di frutta (albicocche, prugne, pere) ecc. perchè aumentano gonfiore ed irritazione e peggiorano la condizione di stipsi. Nell''ultimo anno ero riuscita a trovare "un''equilibrio", nel senso che gli episodi di colite acuta sono stati veramente pochi e riuscivo ad andare in bagno abbastanza regolarmente assumendo tutte le sere una capsula di fermenti lattici del dosaggio di 2milioni di fermenti. Putroppo da 3-4 settimane a questa parte, dopo un''influenza intestinale abbastanza dolorosa, questa "regolarità" è scomparsa, nel senso che sento i miei intestini completamente immobili, i fermenti lattici non funzionano, così come debridat e spasmomen, eppure quando riesco ad andare in bagno le feci sono molli, quasi "collose", però non ho nessun dolore, non sento l''infiammazione tipica della colite. Solo schiacciando l’addome sento che è dolorante. Che cosa posso fare? la mia dieta è sempre la stessa, bevo molta acqua perchè soffro di coliche renali e quindi sono obbligata, l'unica novità è che ho iniziato dal mese di gennaio la pillola Loette: le due cose possono essere correlate?
Ringrazio fin d''ora per ogni consiglio utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non addebiterei responsabilità all'anticoncezionale.
La terapia per il Colon irritabile non è specifica, nè può essere prestabilita,
ma va concepita a seguito di visita medica diretta,
possibilmente da parte di uno specialista di fiducia.
Altrettanto importante è la terapia in ambito psicologico.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto, cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci mancherebbe.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia