Virosi intestinale che non passa

Salve,

3 settimane fa ho iniziato con un forte raffreddore e costipazione al naso. Solo una giornata di lieve febbre (37,6)....dopo 4-5 giorni ero in forma ma molto debole. Iniziavo ad avvertire una forma di calore quando andavo di corpo e feci molto grandi ma regolari. Accusavo una certa debolezza e stanchezza. Da circa 7 giorni ho invece diarrea senza febbre, stanchezza completamente recuperata, mai carenza di appetito anche se sto mangiando leggero (riso, carote lesse, molti liquidi ecc). In realtà durante i primi 2 giorni il medico di base mi ha fatto prendere bimix (1 compressa ogni 8 ore). Per i 2 giorni successivi avevo feci molto chiare, leggere ma non diarrea, molto gonfiore e aria. Pensavo di esserne uscito e invece la diarrea è ripresa e ora sono sotto fermenti lattici (lactobacillus rhamnousus GG 6 miliardi a compressa) e una bustina di diosmectite ai pasti principali. Avevo 1 scarica di norma al giorno ma stanotte ne ho avute 3. Può essere plausibile una forma virale? Ad oggi continuo a non avere febbre, molto appetito (moderando ovviamente i cibi che devo consumare) e buone energie. Uno dei due familiari che vivono con me ha avuto gli stessi sintomi durati 10 giorni. E' plausibile pensare ad una forma virale?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo,
il quadro autorizza a ritenere possibile una forma di gastroenterite virale.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2019
Ex utente
Salve,
torno per informarla che dopo 10 giorni finalmentela dissenteria è terminata e le feci son tornate normali. Il medico mi ha fatto sospendere il diosmectal già da due giorni e da ieri anche i fermenti. Purtroppo però, dalla sospensione della diarrea, ho iniziato ad avere una forma di orticaria che mi fa venire dei pomfi su gambe, schiena e petto. Durante la giornata i pomfi vanno e vengono rapidamente accompagnati da un certo prurito (ancora tollerrabile per fortuna). Il medico ha escluso una reazione al diosmectal e ai fermenti (in ogni caso sospesi già da due giorni). Per il resto mi sento in piena forma. C'è qualche legame tra questa orticaria con pomfi e la virosi intestinale piuttosto prolungata che ho avuto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Difficile valutarlo a distanza,
potrebbe trattarsi di due eventi distinti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia