Il mio medico di base sospetta celiachia
Buonasera. Avevo effettuato circa tre mesi fa, dei prelievi dai quali mi era stata diagnosticata una anemia da ferro. Dopo un mese di cura, sotto consiglio di un'ematologa, ho ripetuto gli esami e aggiunto anche quelli per la CELIACHIA.
Il mio medico di base sospetta celiachia. E' vero? Ecco i risultati:
SIDEREMIA : 89,9 (40,0-150,0)
FERRITINA : 9,50 (20-250)
TRANSFERRINA : 201 (200-360)
EMOGLOBINA: 12,2 (12,0-16,0)
EMATOCRITO : 36,3 (37,0-48,0)
ANTI TRASGLUTAMINASI Ig A : >100 ( >16 POSITIVA)
ab ANTIENDOMISIO (EMA) Ig G : 1/640 (<1/10 NEGATIVO)
Anti TRASGLUTAMINASI Ig G : 18,9 ( <20,0 NEGATIVA)
Ab ANTIGLIADINA Ig G : 45,50 (< 10 NEGATIVO)
Ab ANTIGLIADINA Ig A : 18,60 (< 5,5 NEGATIVO)
Ab-ENDOMISIO (EMA) Ig A : 1/640 (<1/5 NEGATIVO).
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA!
Il mio medico di base sospetta celiachia. E' vero? Ecco i risultati:
SIDEREMIA : 89,9 (40,0-150,0)
FERRITINA : 9,50 (20-250)
TRANSFERRINA : 201 (200-360)
EMOGLOBINA: 12,2 (12,0-16,0)
EMATOCRITO : 36,3 (37,0-48,0)
ANTI TRASGLUTAMINASI Ig A : >100 ( >16 POSITIVA)
ab ANTIENDOMISIO (EMA) Ig G : 1/640 (<1/10 NEGATIVO)
Anti TRASGLUTAMINASI Ig G : 18,9 ( <20,0 NEGATIVA)
Ab ANTIGLIADINA Ig G : 45,50 (< 10 NEGATIVO)
Ab ANTIGLIADINA Ig A : 18,60 (< 5,5 NEGATIVO)
Ab-ENDOMISIO (EMA) Ig A : 1/640 (<1/5 NEGATIVO).
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA!
Gli esami sono positivi per celiachia. Per completezza dovrà sottoporsi ad una gastroscopia per il prelievo della mucosa della seconda porzione duodenale.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie per la velocità della Sua risposta!
Volevo chiederLe, questa gastroscopia, è necessaria?E perché?
Possono esserci delle probabilità che i risultati siano errati?
Io sto spesso male quando mangio la pizza, e, quasi ogni giorno, ho dei dolori addominali molto lievi, che avevo associato alla colite che mi era stata diagnosticata qualche anno fa...
I risultati non possono essere associati a quest'ultima?
Distinti saluti!
Volevo chiederLe, questa gastroscopia, è necessaria?E perché?
Possono esserci delle probabilità che i risultati siano errati?
Io sto spesso male quando mangio la pizza, e, quasi ogni giorno, ho dei dolori addominali molto lievi, che avevo associato alla colite che mi era stata diagnosticata qualche anno fa...
I risultati non possono essere associati a quest'ultima?
Distinti saluti!
La gastroscopia è indispensabile perchè serve a valutare lo stato dei villi duodenali che la malattia lesiona piu o meno gravemente.

Utente
Quindi la presenza della celiachia è certa da quanto ho capito..Giusto?
Non c'è probabilità che si possano essere sbagliati?In famiglia non c'è nessuno che soffre di questo disturbo e mi sembra molto strano...
Grazie per la risposta!
Non c'è probabilità che si possano essere sbagliati?In famiglia non c'è nessuno che soffre di questo disturbo e mi sembra molto strano...
Grazie per la risposta!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 11/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.