Devo sospendere il deltacortene prima della gastroscopia?
Buon Giorno,
- causa persistente e progressiva disfagia con abbassamento della voce nelle ore pomeridiane, ho effettuato visita otorinolaringoiatrica con fibroscopia nella quale mi è stata evidenziata un'ipertofia alla base della lingua con "linfonodi della lingua" ingrossati. Mi è stata prescritta una RMN con MDC, della quale sono in attesa dell'esito, ed una EGDS per verificare che non vi siano altre patologie concomitanti.
Con l'intento di sgonfiare i linfonodi alla base della lingua mi è stato quindi prescritto Delacortene 25 per 10 giorni (una cps intera x 4 giorni e mezza cps x 6 giorni).
- Poichè tra due giorni effettuerò la EGDS e sto tuttora prendendo mezza cps di cortisone, è conveniente interrompere tale cura per evitare complicanze?
Grazie perla cortese risposta.
P.S. La base della lingua è effettivamente dotata di linfonodi o è solo un modo di dire del medico al fine di essere maggiormente compreso dal paziente? Grazie ancora.
- causa persistente e progressiva disfagia con abbassamento della voce nelle ore pomeridiane, ho effettuato visita otorinolaringoiatrica con fibroscopia nella quale mi è stata evidenziata un'ipertofia alla base della lingua con "linfonodi della lingua" ingrossati. Mi è stata prescritta una RMN con MDC, della quale sono in attesa dell'esito, ed una EGDS per verificare che non vi siano altre patologie concomitanti.
Con l'intento di sgonfiare i linfonodi alla base della lingua mi è stato quindi prescritto Delacortene 25 per 10 giorni (una cps intera x 4 giorni e mezza cps x 6 giorni).
- Poichè tra due giorni effettuerò la EGDS e sto tuttora prendendo mezza cps di cortisone, è conveniente interrompere tale cura per evitare complicanze?
Grazie perla cortese risposta.
P.S. La base della lingua è effettivamente dotata di linfonodi o è solo un modo di dire del medico al fine di essere maggiormente compreso dal paziente? Grazie ancora.
No
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie per la sollecita risposta.
Un ultimo quesito, per pura curiosità personale: la lingua è dotata di linfonodi propri o sono altri che si infiammano in caso di infezioni o anomalie?
Cordiali saluti.
Un ultimo quesito, per pura curiosità personale: la lingua è dotata di linfonodi propri o sono altri che si infiammano in caso di infezioni o anomalie?
Cordiali saluti.
Alcuni linfonodi del collo sono responsabili del drenaggio linfatico della lingua

Utente
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.1k visite dal 03/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.