Diverticolosi colica con sigmoidite secondaria e normix
Gentile Dottore, curo questa malattia dal gennaio 2009 assumendo Normix 2 volte al dì per 10 giorni/mese e curando la dieta.
In questo modo riesco a vivere normalmente senza particolari problemi di stitichezza o diarree e curando i rari dolori addominali con antispastici.
Negli ultimi anni ho sofferto di afte alla bocca, dolorose e persistenti, e ho potuto appurare che compaiono non appena assumo la prima pillola di normix, e che persistono sempre di più, anche dopo la fine della cura.
Ho provato il rifacol (praticamente uguale) ma le conseguenze sono sempre le stesse.
Mi sa indicare se esistono cure o medicinali alternativi.
La ringrazio e la saluto cordialmente
In questo modo riesco a vivere normalmente senza particolari problemi di stitichezza o diarree e curando i rari dolori addominali con antispastici.
Negli ultimi anni ho sofferto di afte alla bocca, dolorose e persistenti, e ho potuto appurare che compaiono non appena assumo la prima pillola di normix, e che persistono sempre di più, anche dopo la fine della cura.
Ho provato il rifacol (praticamente uguale) ma le conseguenze sono sempre le stesse.
Mi sa indicare se esistono cure o medicinali alternativi.
La ringrazio e la saluto cordialmente
[#1]
L'effetto indesiderato che descrive non è comune con l'uso di rifaximina,
Un'alternativa può essere la cefaleasina,
Ne parli però con il suo gastroenterologo.
Cordiali Saluti
Un'alternativa può essere la cefaleasina,
Ne parli però con il suo gastroenterologo.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.5k visite dal 02/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.