Sono 3 notti consecutive che mi sveglio dopo circa 2-3 ore dall'essermi coricata in preda ad
Salve, scrivo in merito ad un problema che ho da tempo ormai, ma che nell'ultimo periodo risulta essere più presente. Sono 3 notti consecutive che mi sveglio dopo circa 2-3 ore dall'essermi coricata in preda ad attacchi di tachicardia, che mi provocano tremori e sudorazione talvolta anche intensa. Raggiunge circa 130/140 battiti al minuto e siccome avviene tutto di notte a volte sembra che sia molto più forte.
3 anni fa, appena il problema si è presentato, ho fatto una visita dal gastroenterologo che mi ha diagnosticato il reflusso gastroesofageo. Mi sono sottoposta a ecografia total body e ho fatto anche dei controlli al cuore (elettrocardiogramma ed ecocardiogramma), il medico mi ha detto che il mio cuore è sano e che poteva dipendere da ansia, da reflusso o dalla tiroide. Ho fatto le analisi per la tiroide e non risultava nulla fuori posto.
Ho dunque fatto un trattamento col pantoprazolo e il problema sembrava essersi attenuato, anche se poi si è ripresentato.
La causa quindi potrebbe essere il reflusso, ma è possibile che provochi questa tachicardia così forte ? Potrei avere anche un'ernia iatale secondo voi?
Includo il fatto che mi premuro di cenare sempre almeno 3 ore prima di coricarmi, anche se appena prima di dormire prendo sempre una tazza di camomilla.
3 anni fa, appena il problema si è presentato, ho fatto una visita dal gastroenterologo che mi ha diagnosticato il reflusso gastroesofageo. Mi sono sottoposta a ecografia total body e ho fatto anche dei controlli al cuore (elettrocardiogramma ed ecocardiogramma), il medico mi ha detto che il mio cuore è sano e che poteva dipendere da ansia, da reflusso o dalla tiroide. Ho fatto le analisi per la tiroide e non risultava nulla fuori posto.
Ho dunque fatto un trattamento col pantoprazolo e il problema sembrava essersi attenuato, anche se poi si è ripresentato.
La causa quindi potrebbe essere il reflusso, ma è possibile che provochi questa tachicardia così forte ? Potrei avere anche un'ernia iatale secondo voi?
Includo il fatto che mi premuro di cenare sempre almeno 3 ore prima di coricarmi, anche se appena prima di dormire prendo sempre una tazza di camomilla.
[#1]
Serie be' opportuno se la sensazione si cardiopalmo dovesse continuare ,fare un Holter della 24 ore per valutare la situazione ed eventualmente assumere una terapia adeguata.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 26/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.