Consulto per mia madre affetta da ernia jatale: ricerca sangue occulto fecale
Gentili medici;
mia madre da anni effettua terapie con Pantoprazolo continuativamente e Metoclopramide a periodi per una ernia jatale e gastrite antrale prescritta da un gastroenterologo.
Ha avuto anche l' helicobacter pylori eradicato e negativizzato con antibiotici.
L' esame del sangue occulto è sempre stato negativo (fatta eccezione dopo rimozione di un polipo intestinale, che dovrà controllare il tutto tra un mese), ma vorrebbe sapere se i test standard per la ricerca del sangue occulto che eseguono nei laboratori privati e denominati semplicemente "sangue occulto fecale" al costo di circa 7 €, ricercano solo il sangue proveniente dal basso intestino o anche dallo stomaco.
Il medico durante la gastroscopia le aveva detto che questa ernia poteva sanguinare facilmente e doveva tenere sotto controllo i valori di ferro che difatti non le ha molto alti (Sideremia 44 mg/dl, Emoglobina 12.2 gr.%, Ferritina 5.5 ng/ml).
IN SINTESI:
La ricerca del sangue occulto fecale è utile nel caso di sanguinamenti dei primi tratti del tubo digerente (esofago, stomaco), oppure solo nel caso di sanguinamenti del basso intestino?
Grazie in anticipo
Cordialmente
mia madre da anni effettua terapie con Pantoprazolo continuativamente e Metoclopramide a periodi per una ernia jatale e gastrite antrale prescritta da un gastroenterologo.
Ha avuto anche l' helicobacter pylori eradicato e negativizzato con antibiotici.
L' esame del sangue occulto è sempre stato negativo (fatta eccezione dopo rimozione di un polipo intestinale, che dovrà controllare il tutto tra un mese), ma vorrebbe sapere se i test standard per la ricerca del sangue occulto che eseguono nei laboratori privati e denominati semplicemente "sangue occulto fecale" al costo di circa 7 €, ricercano solo il sangue proveniente dal basso intestino o anche dallo stomaco.
Il medico durante la gastroscopia le aveva detto che questa ernia poteva sanguinare facilmente e doveva tenere sotto controllo i valori di ferro che difatti non le ha molto alti (Sideremia 44 mg/dl, Emoglobina 12.2 gr.%, Ferritina 5.5 ng/ml).
IN SINTESI:
La ricerca del sangue occulto fecale è utile nel caso di sanguinamenti dei primi tratti del tubo digerente (esofago, stomaco), oppure solo nel caso di sanguinamenti del basso intestino?
Grazie in anticipo
Cordialmente
L'ampiezza del tratto coinvolto è legata al tipo di test eseguito.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Ex utente
Quindi che tipo di test ci vuole perche risulti positivo (in caso di sanguinamenti ovviamente) se vi sono patologie sanguinanti a carico dell' alto tubo digerente?
Vi sono test di vario tipo, poi chiedo al laboratorio che test eseguono.
Vi sono test di vario tipo, poi chiedo al laboratorio che test eseguono.
In alcune situazioni, come ad esemio l'emorragia gastrica o l'emorragia dell'intestino superiore prossimale, il metodo al guaiaco può essere più sensibile rispetto ai test di rilevazione della globina.

Ex utente
Grazie!

Ex utente
Niente.
Senta, quanto a metodologia mi hanno detto che utilizzano il test immunologico della globina, quindi quanto a sanguinamenti dell' alto tratto differente equivale a 0 sensibilità, vero?
Ancora grazie e SALUTI
Senta, quanto a metodologia mi hanno detto che utilizzano il test immunologico della globina, quindi quanto a sanguinamenti dell' alto tratto differente equivale a 0 sensibilità, vero?
Ancora grazie e SALUTI
Quanto dice è corretto.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 24/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.