Dolore al fianco destro

Gentili dottori,
brevemente vi elenco i miei sintomi:

-Da un mesetto ho una leggera febbre che si presenta solo dal pomeriggio fino a sera tra 37.2 a 37.4 . Al mattino e di notte invece è normale a 36.6

-Sempre da un mese avverto un dolore non continuo al fianco destro nella zona alta o a livello dell'ombelico fino a quasi dietro la schiena. E' leggero e non invalidante, anche se talvolta si fa sentire più forte.

-All'evacuazione da 3 giorni noto la presenza di muco bianco, ma non stipsi

-Purtroppo ho l'abitudine di bere poca acqua durante il giorno, e ho mangiato ogni giorno pasta con sugo di pomodoro... ma mangio anche molta verdura e fibre..tanto che una settimana fa, in piena notte esplose un dolore lancinante nella zona ombelico dovuto a un elevato gonfiore intestinale..che passò in circa 6 ore...

-In ultimo, ieri ho scoperto di avere la vitamina D molto scarsa (ho 7 su un valore minimo di 30) grazie ad un analisi del sangue che annualmente faccio per via della tiroide autoimmune.

A cosa può essere dovuto il mio dolore e questa febbre?

Inizio a preoccuparmi un pò..e talvolta ho la sensazione di testa pesante e stanchezza...

Vi rigrazio in anticipo
Cordiali saluti
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Credo si tratti di colon irritabile,
stati ansiogeni possono essere responsabili di lievi aumenti decimali della temperatura.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
I sintomi descritti sono compatibili con un colon irritabile.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#3]
Utente
Utente
Gentili dottori, grazie per avermi risposto tempestivamente.
Ora che mangio in bianco il dolore si fa sentire molto meno e il muco bianco è sparito.

Oggi però , sempre nel pomeriggio ho misurato la febbre ed era ancora 37.3 , la fronte però non è calda e io non me la ''sento'' come se fossi influenzata... infatti non ho nessun sintomo (niente nausea o mal di testa) solo un pò di stanchezza..

E' normale che il mio organismo abbia una temperatura di poco superiore a 37 durante il pomeriggio? O è per forza da ricondurre a qualche infiammazione..? Una grave carenza di vitamina D può dare malesseri?

Cordialmente
[#4]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Stia tranquilla, non vedo ipovitaminosi.
[#5]
Utente
Utente
Grazie per avermi rassicurato sull'ipovitaminosi.
Secondo lei come mai allora mi viene questa febriciola?
Può essere dovuta a stati ansiosi.. (studio molto) perchè se fosse dovuto ad un infiammazione interna dovrei avere altri sintomi?
[#6]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gli stati d'ansia possono elevere la temperatura corporea di qualche decimale.