Marcatura con inchiostro di china

Buonasera,
a metà settembre 2012 ho subito una polipectomia endoscopica per un polipo situato nella giunzione retto-sigma di circa 35 mm, in parte sessile ed in parte peduncolato, risultato adenocarcinoma moderatametne differenziato, con Tac addome e torace negative.
Il 10 novembre la cicatrice residua di circa 20 mm è stata marcata con inchiostro di china, in attesa di sigmoidectomia laparoscopica.
L'intervento, finalmente programmato per l'11 febbraio u.s. non è stato portato a termine, perchè non era più visibile la marcatura.
E' stata eseguita una colonscopia i.o. durante la quale è stata individuata nella stessa zona una lesione di circa 4 mm, marcata con china e con clip esterna.
Il 28 febbraio p.v. è prevista una colonscopia per valutare la lesione con una visibilità ottimale.
Quali sono le possibili cause della scomparsa della marcatura?
Grazie e buona serata.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Evidentemente non è stata eseguita una corretta tecnica. La marcatura con inchiostro sterile di china rimane in modo perenne nella mucosa, ma evidentemente l'inchiostro è stato iniettato troppo superficialmente (subepiteliale) e non nella sottomucosa.
Non ho compreso se l'intervento debba essere fatto.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
L'intervento sarà eseguito se individuata correttamente la cicatrice.
Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non comprendo.


In presenza di un polipo carcinomatoso infiltrante, la resezione chirurgica (oncologicamente necessaria) andrà fatta indipendentemente dall'evidenza della cicatrice. In presenza, invece, di polipo benigno o di carcinoma in situ (che non sembra essere il suo caso da come riferisce) l'intervento non sarà necessario.

Per maggior chiarezza a noi ed all'utenza potrebbe riportare l'esito istologico del polipo rimosso ?

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi, mi sono espressa male, non è se ma quando sarà verificata.
Il tutto perchè la polipectomia e la marcatura pregressa sono avvenute in una struttura diversa da quella in cui dovrebbe avvenire la resezione.
La diagnosi completa è: adenocarcinoma moderatamente differenziato;
la neoplasia appare non completamente escissa.
Ad oggi sulla cicatrice e su tutto il colon non ci sono nuove formazioni.
In questa situazione, come consiglierebbe di procedere?
La ringrazio.
Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Su una diagnosi di adenocarcinoma di cui non si riconoscono i limiti di profondità della lesione, non rimossa completamente e considerando anche la giovane età del paziente (48 anni), si impone la resezione chirurgica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E' quello che dovrei fare.
Secondo Lei, l'intervento, in caso di mancata definizione della sede della polipectomia, potrà essere sempre una sigmoidectomia o dovrà allargarsi ad una emicolectomia sx?
Grazie.
P.S. Facendo una ricerca su internet, il motore di ricerca di google, mi ha restituito una citazione del "Trattato di chirurgia oncologica" di Mazzeo e Forestieri, ed. Piccinin "-Colorante per i tatuaggio Inchiostro di china - diluizione:50%; colore nero; ..... in tal caso la marcatura non è definitiva e può non essere più presente dopo una....."
Purtroppo non era possibile prendere visione dell'intero testo...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta sempre di emicolectomia sinistra.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia