Tumore esofago o esofagite da reflusso?

Buona sera,

Mio padre, 50 anni, mai fumato, mai stato un gran "bevitore", soffre di Reflusso gastro esofageo, tant'è che a tale reflusso è stata associata una tosse che gli è durata un anno circa, dato che tutti gli esami a polmoni (TAC compresa) erano negativi.
Ultimamente prendeva Esopral da 20 la mattina, ma successivamente inizio ad accusare un disturbo di "chiusura" alla gola quando mangiava e deglutiva, e successivamente dolore.
I sintomi attuali sono dolore, sensazione che il cibo "non passi", dolore anche in quella zona, perfino l'acqua dice che da noia, e spesso raschia la gola.
Il medico parla di Esofagite da Reflusso, ed ora prende un Esopral da 20 al mattino, ed uno alla sera da 1 giorno, e tutto persiste.
Tale dolore ed effetto di "chiusura" ha portato anche ad una riduzione d'appetito, a quanto posso notare.
Può una Esofagite dare questi problemi? E' tutto anche riconducibile ad un tumore?

Aggiungo che ha eseguito anche un RX torace, sempre per la tosse sopracitata, l'anno scorso, ed è totalmente negativa.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo valga la pena eseguire una gastroscopia. È stata programmata ?

Si tratta, questo, di un esame fondamentale per chiarire la natura del disturbo che potrebbe essere realmente legato ad un reflusso. Ma la diagnosi deve essere fatta.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto ringrazio per la risposta immediata.

Seconda di poi, aggiungo altre cose per descrivere meglio: Mio Padre riferisce che i sintomi al
mattino sono presenti e si fanno sentire, ma vanno a migliorare verso metà della giornata e a
peggiorare nuovamente la sera.
Stamani ho notato anche un po di tosse secca, e l'altra mattina una macchina di colore giallo-verdastro
sul cuscino. Vidi queste macchie anche qualche anno fa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Purtroppo la sintomatologia non è sufficiente per la diagnosi. Esegua al più presto la gastroscopia e ci aggiorni.

Cordialmente.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Senza provare la cura prescritta dal medico? E' al 3° giorno di Esopral da 20 mattina e sera
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se non ha mai eseguito una gastroscopia con tali sintomi .....correrei a farla ! Mi creda.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Così mi allarma..

Mio padre ha eseguito Gastroscopia 3/4 anni fa per problemi tipo questo. Da lì venne fuori il Reflusso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se ha già fatto una gastroscopia in passato allora siamo più tranquilli e può procedere con la terapia.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Aggiorno condizioni:

Dopo una settimana di quella terapia, con 20 di Esopral mattina e 20 la sera non si sono notati peggioramenti, anzi vedevo mio padre piuttosto bene, nonostante i sintomi non siano completamente spariti.
Il Gastro Enterologo Sabato prossimo effettuerà la gastroscopia, già programmata, e nel frattempo ha detto di prendere 40 gr di Esopral la mattina e 20 la sera.
Stamani ha iniziato con i 40 gr, ma non si è svegliato granché bene.
A metà mattinata ha mangiato dei pezzetti di parmigiano e bevuto una birra, e dopo ha sentito come dispnea, e raschia in modo frequente la gola.

Osservazioni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La birra in questo caso non credo proprio sia indicata ....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Può scatenare tali problemi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta pur sempre di una bibita alcolica e gasata che può distendere lo stomaco con disturbi, in soggetti ridisposti, a volte importanti.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia