Gastroenterite
Buongiorno, ho contratto da poco l'influenza intestinale e tra domenica notte e lunedi ho avuto attacchi di vomito e diarrea durati un giorno e successivamente febbre a 38,5 per due giorni.
Attualmente sono passati 4 giorni, ieri ho avuto una piccola scarica acquosa, per il resto sto un pò meglio tranne che ho la pancia gonfissima e qualche dolore durante la digestione sia ad intestino che stomaco... Sono molto stanca e debilitata perché da allora non ho più mangiato normalmente, sto andando avanti a tè zuccherati, minestrine e crackers.
Sinceramente non so cosa posso mangiare, desideravo chiederle che dieta è consigliabile seguire in questi casi, cosa posso mangiare ora e dopo quando posso riprendere un'alimentazione normale... Ah e se magari ha qualche consiglio per il gonfiore intestinale insopportabile (non ho più scaricato da quando sono stata male, tranne ieri con la piccola scarica acquosa), al momento prendo due bustine di fermenti tutti i giorni.
La ringrazio,
saluti
Attualmente sono passati 4 giorni, ieri ho avuto una piccola scarica acquosa, per il resto sto un pò meglio tranne che ho la pancia gonfissima e qualche dolore durante la digestione sia ad intestino che stomaco... Sono molto stanca e debilitata perché da allora non ho più mangiato normalmente, sto andando avanti a tè zuccherati, minestrine e crackers.
Sinceramente non so cosa posso mangiare, desideravo chiederle che dieta è consigliabile seguire in questi casi, cosa posso mangiare ora e dopo quando posso riprendere un'alimentazione normale... Ah e se magari ha qualche consiglio per il gonfiore intestinale insopportabile (non ho più scaricato da quando sono stata male, tranne ieri con la piccola scarica acquosa), al momento prendo due bustine di fermenti tutti i giorni.
La ringrazio,
saluti
Dovrebbe quanto meno assumere dei probiotici ed integrare i liquidi. Per l'alimentazione inizi con cibi senza residui (pesce, prosciutto,ecc.). Per il meteorismo utili i prodotti a bbase di simeticone.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio molto!
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 08/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.