litiasi biliare e Tumefazione linfonodale all'ilo epatico
salve ho 23 anni,
ho partorito circa da due mesi, dopo tre giorni di puerperio ho iniziato ad avvertire di notte forti dolori addominali con fitte sotto la costola destra e dietro la schiena.
Recandomi al pronto soccorso, mi ricoverano con la presenza di sabbia biliare a livello infundibolare, tenendomi sotto osservazione una notte con fleboclisi.
La mattina effettuo eco addome superiore con risultati:
condizionatamente alla presenza di un diffuso meteorismo intestinale si rileva lieve epatomegalia con ecostruttura accentuata omogeneamente. Regolare pervietà dei rami venosi portali e delle vene sovraepatiche. Le vie biliari intra ed extraepatiche hanno calibro regolare. La colecisti, normodistesa, presenta parete lievemente ispessita e contiene alcuni piccoli calcoli declivi. In prossimità dell'ilo epatico è presente qualche piccolo linfonodo ovalare con diametro compreso entro cm 1,3. il pancreas non presenta aspetti ecografici patologici nelle porzioni esplorate
la milza presenta dimensioni nella norma ed ecostruttura omogenea. i due reni sono in sede regolare, con spessore ed ecostruttura del parenchima nella norma, senza evidente dilatazione delle vie esercenti superiori. L aorta addominale nei tratti visualizzati presenta parete e calibro regolari. Non evidenza di raccolte fluide ne di versamento libero nella cavità addominale.
Con le seguenti analisi:
globuli bianchi 7.82 4-10
globuli rossi 6.01 4-5.20
emoglobina 11.5 12-15.5
ematocrito 35.5 37-47
MCV 59.1 80-95
MCH 19.1 27-32
MCHC 32.4 32-36
RDW CV 14.9 11.5-14.5
RDW SD 31.7 39-48
piastrine 350 100-400
Formula leucocitaria tutto nella norma
reticolociti: frazione immature 1.9% 6-22
creatinina 0.47 0.50-1.00
gamma GT 475 5-36
fosfatasi alcalina 186 5-104
AST 124 <32
sto facendo cura di duersil 300mg in attesa dell 'intervento
Premetto che le analisi della sera del ricovero erano peggio.
volevo chiedere se questi linfonodi sono pericolosi.
ho partorito circa da due mesi, dopo tre giorni di puerperio ho iniziato ad avvertire di notte forti dolori addominali con fitte sotto la costola destra e dietro la schiena.
Recandomi al pronto soccorso, mi ricoverano con la presenza di sabbia biliare a livello infundibolare, tenendomi sotto osservazione una notte con fleboclisi.
La mattina effettuo eco addome superiore con risultati:
condizionatamente alla presenza di un diffuso meteorismo intestinale si rileva lieve epatomegalia con ecostruttura accentuata omogeneamente. Regolare pervietà dei rami venosi portali e delle vene sovraepatiche. Le vie biliari intra ed extraepatiche hanno calibro regolare. La colecisti, normodistesa, presenta parete lievemente ispessita e contiene alcuni piccoli calcoli declivi. In prossimità dell'ilo epatico è presente qualche piccolo linfonodo ovalare con diametro compreso entro cm 1,3. il pancreas non presenta aspetti ecografici patologici nelle porzioni esplorate
la milza presenta dimensioni nella norma ed ecostruttura omogenea. i due reni sono in sede regolare, con spessore ed ecostruttura del parenchima nella norma, senza evidente dilatazione delle vie esercenti superiori. L aorta addominale nei tratti visualizzati presenta parete e calibro regolari. Non evidenza di raccolte fluide ne di versamento libero nella cavità addominale.
Con le seguenti analisi:
globuli bianchi 7.82 4-10
globuli rossi 6.01 4-5.20
emoglobina 11.5 12-15.5
ematocrito 35.5 37-47
MCV 59.1 80-95
MCH 19.1 27-32
MCHC 32.4 32-36
RDW CV 14.9 11.5-14.5
RDW SD 31.7 39-48
piastrine 350 100-400
Formula leucocitaria tutto nella norma
reticolociti: frazione immature 1.9% 6-22
creatinina 0.47 0.50-1.00
gamma GT 475 5-36
fosfatasi alcalina 186 5-104
AST 124 <32
sto facendo cura di duersil 300mg in attesa dell 'intervento
Premetto che le analisi della sera del ricovero erano peggio.
volevo chiedere se questi linfonodi sono pericolosi.
Pericolosi? Che intende?
I linfonodi, aumentai di volume, sono spesso la conseguenza di processi infiammatori avvenuti nelle zone circostanti.
Nel suo caso episodi infiammatori a carico della colecisti.
I linfonodi, aumentai di volume, sono spesso la conseguenza di processi infiammatori avvenuti nelle zone circostanti.
Nel suo caso episodi infiammatori a carico della colecisti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Cara signorina,
oltre a quanto scrittole dal Dott. D'Oriano,
vorrei dirle che riscontrare linfonodi aumentati di volume all'ilo epatico non è infrequente,
e spesso la causa risiede in processi infiammatori che potrebbero essere non solo legati a precedenti processi infiammatori (direi lievi) della colecisti (<<parete lievemente ispessita>>),
ma anche ad epatopatie (<<lieve epatomegalia con ecostruttura accentuata>>), come nelle epatiti virali (Virus A, B, C, EBV, CMV), ad esempio.
Pertanto approfitterei di questi riscontri legati alla sua colica biliare,
per perfezionare le indagini,
oltre che per verificare le cause della sua anemia (<<ematocrito 35.5 37-47>>) microcitemica (<<MCV 59.1 80-95>>).
Cordiali Saluti
oltre a quanto scrittole dal Dott. D'Oriano,
vorrei dirle che riscontrare linfonodi aumentati di volume all'ilo epatico non è infrequente,
e spesso la causa risiede in processi infiammatori che potrebbero essere non solo legati a precedenti processi infiammatori (direi lievi) della colecisti (<<parete lievemente ispessita>>),
ma anche ad epatopatie (<<lieve epatomegalia con ecostruttura accentuata>>), come nelle epatiti virali (Virus A, B, C, EBV, CMV), ad esempio.
Pertanto approfitterei di questi riscontri legati alla sua colica biliare,
per perfezionare le indagini,
oltre che per verificare le cause della sua anemia (<<ematocrito 35.5 37-47>>) microcitemica (<<MCV 59.1 80-95>>).
Cordiali Saluti

Ex utente
Grazie mille per le vostre risposte.
Dott. Giuseppe D'Oriano le ho chiesto questo perchè purtroppo ho perso mio padre a settembre con un Linfoma non hodking e gli si erano gonfiati tutti i linfonodi.
Avendo paura che sia una cosa ereditaria.
Dott. Francesco Quartaro
Sì, sono affetta da microcitemia da tempo.
Volevo chiederle inoltre con duersil i calcoli sono fermi?
Perchè mi sento ancora lievemente qualche colichetta e sono tutta indolensita.
Sono una ragazza troppo apprensiva, poi dopo questa gravidanza e la disgrazia che ho avuto, ho una paura tremenda!
Cordiali Saluti a voi.
Dott. Giuseppe D'Oriano le ho chiesto questo perchè purtroppo ho perso mio padre a settembre con un Linfoma non hodking e gli si erano gonfiati tutti i linfonodi.
Avendo paura che sia una cosa ereditaria.
Dott. Francesco Quartaro
Sì, sono affetta da microcitemia da tempo.
Volevo chiederle inoltre con duersil i calcoli sono fermi?
Perchè mi sento ancora lievemente qualche colichetta e sono tutta indolensita.
Sono una ragazza troppo apprensiva, poi dopo questa gravidanza e la disgrazia che ho avuto, ho una paura tremenda!
Cordiali Saluti a voi.
Gli acidi biliari hanno azione fluidificante sulla bile ma non "fermano" i calcoli al suo interno.
Cordialmente
Cordialmente
Nulla di ereditario.
Probabilmente, come le ho scritto, l'aumento delle dimensioni dei linfonodi è la conseguenza del processo infiammatorio a carico della colecisti.
Probabilmente, come le ho scritto, l'aumento delle dimensioni dei linfonodi è la conseguenza del processo infiammatorio a carico della colecisti.

Ex utente
Grazie mille Dottori,
adesso sono più tranquilla.
Non farò altro che aspettare l interveneto.
L'ultimo disturbo che vi do vi chiedo quali alimenti posso mangiare e come?
Grazie ancora
Distinti Saluti
adesso sono più tranquilla.
Non farò altro che aspettare l interveneto.
L'ultimo disturbo che vi do vi chiedo quali alimenti posso mangiare e come?
Grazie ancora
Distinti Saluti

Ex utente
Dottori dimenticavo, la microcitemia l ho ereditata da mio padre, così mi disse il mio medico di famiglia 2 anni fa!
Gli analisi della sera del ricovero erano più alterati!!!
E restando a digiuno tutta la notte sono migliorate!!
Dott. Quartaro
Ma il fegato può essere lievemente ingrossato può essere dovuto anche alla gravidanza e all infiammazione della coleicisti?
grazie
Gli analisi della sera del ricovero erano più alterati!!!
E restando a digiuno tutta la notte sono migliorate!!
Dott. Quartaro
Ma il fegato può essere lievemente ingrossato può essere dovuto anche alla gravidanza e all infiammazione della coleicisti?
grazie
Direi di no,
penso piuttosto alla steatosi o ad esiti post-epatitici.
Cordialmente
penso piuttosto alla steatosi o ad esiti post-epatitici.
Cordialmente

Ex utente
Scusi dottore cosa sarebbero esiti post epatici? Nulla di grave vero?
Grazie tanto
Grazie tanto
Se non esegue test di verifica (veda replica #2) è difficile parlare per sole ipotesi.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Salve dott. QUARATRO ho rifatto gli analisi per il fegato dopo due settimane
Globuli bianchi 8.76 4-10
Globuli rossi 6.55 4- 5.25
Emoglobina 13.1 12-15.5
Ematocrito 39.7 37.47
MCV 60.5 80-95
MCH 20.2 27-32
MCHC 33.2 32-36
Rdw precedenti uguali
Piastrine 355 100 400
Formula leucocitaria niente segnalazioni
Alt 13 <33
Fosfatasi alcalina 101 35-104
Ggt 139 5-36
Migliori di quelle precedenti?? Ho iniZiato a mangiare correttamente, premetto che ero una mangiona! !! Grazieeeee
Globuli bianchi 8.76 4-10
Globuli rossi 6.55 4- 5.25
Emoglobina 13.1 12-15.5
Ematocrito 39.7 37.47
MCV 60.5 80-95
MCH 20.2 27-32
MCHC 33.2 32-36
Rdw precedenti uguali
Piastrine 355 100 400
Formula leucocitaria niente segnalazioni
Alt 13 <33
Fosfatasi alcalina 101 35-104
Ggt 139 5-36
Migliori di quelle precedenti?? Ho iniZiato a mangiare correttamente, premetto che ero una mangiona! !! Grazieeeee

Ex utente
Grazie tante dottore la terrò informata grazie ancora!

Ex utente
Salve Dottore, sono andata dal medico e mi ha chiesto il vaccino per l'epatiti io ho tre richiami per l epatiti B, si possono riscontrare lo stesso?
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .

Ex utente
Salve Dottore, sono andata dal medico e mi ha chiesto il vaccino per l'epatiti io ho tre richiami per l epatiti B, si possono riscontrare lo stesso?
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .

Ex utente
Salve Dottore, sono andata dal medico e mi ha chiesto il vaccino per l'epatiti io ho tre richiami per l epatiti B, si possono riscontrare lo stesso?
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .
Dottore ma qualora ci fossero patologie gravi al fegato i valori sono sempre nella norma o sarebbero tutti sballati?
Grazieeeee Dottore scusi ancora sono troppo ipocondriaca. .
Sarebbero sballati.
Stia tranquilla.
Stia tranquilla.

Ex utente
Grazieeeee tante dottore! !

Ex utente
Salve Dottore in attesa dell' intervento sempre, spero al più presto, si può aggravare la situazione?
Perchè ogni tanto sento fastidio!
scusi ancora!!
Grazie
Perchè ogni tanto sento fastidio!
scusi ancora!!
Grazie
Non direi.
Non si faccia prendere dall'ansia però.
Cordiali Saluti
Non si faccia prendere dall'ansia però.
Cordiali Saluti

Ex utente
Si ha proprio ragione!! Non riesco più a stare serena! Perché ho un brutto vizio di andare in internet e cercare e leggo cose stravolgenti e ho paura!!
Non riesco neanche a dedicarmi tutta a mia figlia!
Scusi DOTTORE
Distinti Saluti
Non riesco neanche a dedicarmi tutta a mia figlia!
Scusi DOTTORE
Distinti Saluti
Questo consulto ha ricevuto 22 risposte e 11.8k visite dal 08/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.