Una candidosi che ho curato

salve gentilissimi dottore, a seguito di una cistite non batterica che provoca però dolore nella parte bassa dell'addome, diciamo nella zona pelvica e di una candidosi che ho curato (ho fatto i tamponi e l'urinocultura, tutto negativo),mi chiedevo se sia possibile che queste patologie possano essere ricondotte a disturbi alimentari. sono molto magra e non riesco a prendere peso. se sia possibile, qual'è l'iter da seguire?
vi ringrazio
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
La magrezza può essere dovuta, (considerando la funzione digestiva) a malassorbimento intestinale (esempio malattie infiammatorie croniche intestinali) o alla malattia celiaca (intolleranza al glutine).
L'iter migliore è quello di affidarsi alle cure di un gastroenterologo che, dopo averla visitata, potrà valutare se e quali esami programmare.
resto a sua disposizione!
cordialmente!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su cistite

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia