Ansia e intestino
Buongiorno, tra circa un mese dovrò fare una visita psichiatrica per cercare di risolvere il mio problema che da anni, dopo esami e visite varie, mi è stato detto essere di una somatizzazione a livello gastro intestinale. Nell attesa in alcune giornate mi trovo a far fronte a momenti di difficoltà, ove mi capita di andare in bagno la mattina con feci prima formate, poi molli nella parte finale. Dopo tre o quattro ore evacuo di nuovo e solitamente completo qui. Questo succede una volta alla settimana o due ogni dieci giorni. I medici non mi danno nessuna terapia, ma io facendo un lavoro stressante come l autista di furgoni, avrei forse bisogno di un supporto. Ho provato antispastico, fermenti, ma sembra che a volte non funzionano. Chiedo un aiuto.
Gentile amico, verosimilmente, Lei soffre della sindrome dell'intestino irritabile.
Tale sindrome (BENIGNA) è assai influenzata da stress emotivo, ansia etc.
I rimedi da Lei provati sono quelli che si usano con frequente beneficio.
Direi ottima la scelata di affidari ad un Collega Psichiatra per diminuire la quota d'ansia!
Resto a sua disposizione, mi aggiorni se le fa piacere!
Cordialmente!
Tale sindrome (BENIGNA) è assai influenzata da stress emotivo, ansia etc.
I rimedi da Lei provati sono quelli che si usano con frequente beneficio.
Direi ottima la scelata di affidari ad un Collega Psichiatra per diminuire la quota d'ansia!
Resto a sua disposizione, mi aggiorni se le fa piacere!
Cordialmente!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Il mio dottore mi ha dato per tamponare i sintomi che ho in queste giornate Lexil compresse due volte al giorno dopo colazione e pranzo, da prendere appunto quando l ansia si fa sentire sulla pancia..
Comunque vedo che quando mi sforzò di distrarmi o non pensarci sto bene, ma più spesso la mia mente non riesce a staccarsi dal colon e basta una defecazione mattutina con una parte finale delle feci molliccia per rovinare la mia giornata.
Comunque vedo che quando mi sforzò di distrarmi o non pensarci sto bene, ma più spesso la mia mente non riesce a staccarsi dal colon e basta una defecazione mattutina con una parte finale delle feci molliccia per rovinare la mia giornata.

Utente
Che ne pensate?

Utente
Ma il lexil che sto assumendo può funzionare anche per il meteorismo? Tutti mi dicono che dipende da problemi di ansia. Oppure mi ci devo abituare ? Spero di risolvere con una cura psichiatrica .

Utente
Attendo risposta
L'intestino irritabile è fortemente influenzato dall'ansia, ma pur togliendo l'ansia, i disturbi come il meteorismo possono permanere.
Consulti un gastroenterologo per una visita!
Cordialmente!
Consulti un gastroenterologo per una visita!
Cordialmente!

Utente
Ne ho appena fatte due di visite : gastroentorologica e dal proctologo.nessuna terapia data, ma solo consigli generici di curare l ansia . Mi sono stato consigliati ieri dal mio gastroentorologo dei fermenti nuovi , probinul, da assumere per venti giorni, ogni due mesi . Spesso uso relaxcol per il meteorismo.

Utente
Intende l due farmaci? Ma perché ho metoerismo anche se non mangio nulla contenente lattosio a cui sono intollerante.
le cause di meteorismo sono molte.
Non slo l'intolleranza al lattosio lo può causare!
Non slo l'intolleranza al lattosio lo può causare!

Utente
Ansia? Nervosismo?
da come si esprime, direi che Lei è una persona molto ansiosa e questo non giova alla "somatizzazione"!

Utente
HA centrato il punto, nella giornata ho dei momenti in cui non riesco a staccare la mente dal colon e altri invece dove non ci penso. Bastano un po' d flatulenze in più e comincio a fissarmi. So che sembrano cose stupide scritte così , infatti sono in cura dallo psicologo. Per questo uso farmaci come lexil o simili per provare a togliere o abbassare il livello di ansia e tensione emotiva.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 6.1k visite dal 08/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.