Disfagia,dolori al collo e alla spalla e schiena

Salve dottori,sono un ragazzo di 25 anni,mi hanno diagnosticato già da circa 2 mesi un reflusso gastrico con colon irritato,cominciai ad avere una certa disfagia,dolori ai fianchi e qualche fitta nell''esofago e molta aria,ho fatto qualche controllo ad esempio esami del sangue,otorino con endoscopia,ed una ecografia(, tutto ok),andai dal un gastronterologo e mi prescrisse pantoprazolo da 20 mattina e sera,e motilium prima dei pasti principali,ora passati i 2 mesi con le fitte ai fianchi sto meglio però ho dei fastidi che mi tormentano,la disfagia, ed dei dolori al collo dx che mi prendono le orecchie e poi capita anche che quando mangio mi fa male il petto e la schiena sempre dx,infatti quando deglutisco ho fastidio e dolore alla schiena dx,non so cosa pensare ho paura penso cose brutte,potrebbe essere qualcosa di piu grave?ho magari un polipo ?? La disfagia dopo quanto tempo va via??poi mi preoccupano questi dolori alla schiena e al collo continui...cosa mi consigliate?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La sintomatologia che lamenta è legata al reflusso e non a "brutte malattie".
Assume ancora terapia?
Segue norme comportamentali ed alimentari?

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si assumo rasoprazolo mattina e sera ,motilium,e gaviscon 3 volte al giorno,( questa terapia più pesante la assumo da pochi giorni) però per 2 mesi ho preso pantoprazolo da20, motilium e basta,e da pochi giorni questa cura con più medicinali,
Per quanto riguarda l'alimentazione mi sto regolando molto non mangiando,fritture,cose gasate,insaccati,caffè,cibi grassi,sughi ecc... Tante' che ho perso qualche chilo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Le ricordo di abolire il fumo (se fumatore), alzare la testiera del letto di 5-10 cm., attenzione anche a menta, cacao e cioccolata.

Tenga conto di quanto le è stato già detto nei recentissimi suoi consulti sulla identica problematica:
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/333058-fastidio-alla-gola-dolori-al-collo-e-fastidio-dolori-petto-e-schiena-destra.html
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/331907-fitte-e-dolori-nell-esofago.html

Dovrà avere la pazienza di attendere la gastroscopia che non ha ancora eseguito.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore mi scusi e che non mai sofferto con lo stomaco, come si è visto sono una persona ansiosa,ma non ci posso fare nulla,anche se ho fatto più domande a dottori diversi e per stare più sereno..(non voglio offendere la sua professione)
Comunque grazie sempre della disponibilità
Cordiali saluti




Ps: appena farò e saprò gli esiti della gastroscopia le faro sapere! Grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
D'accordo.

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia