Disturbi gastrointestinali

Salve, vi spiego un pò la mia situazione. Qualche giorno prima di Natale ho beccato un bel virus gastrointestinale che mi ha portato vomito e diarrea. Trascorsi 3-4 giorni sono stata bene, ma poi poco dopo ho avuto una ricaduta con diarrea. Vomito no, ma un forte senso di nausea e disturbi allo stomaco. Ho poi risolto grazie alla cura del mio medico a base di fermenti lattici, lansoprazolo e normix per la diarrea (anche se ogni tanto mi si presenta un pò di nausea!) Da quando mi sono ripresa, però, accuso un dolore non fastidioso, ma comunque abbastanza persistente, al fianco destro. Ho 21 anni e 2 anni fa sono stata operata di colecisti, a causa di un calcolo che mi portava forti coliche. Quindi, anche sotto consiglio medico,ho fatto un ecoaddome completo, dal quale non è risultato niente di anomalo se non un diffuso meteorismo. Io credevo che il dolore dipendesse dalle aderenze, invece l'ecografista mi ha detto che è a causa del meteorismo, appunto, che ho questo dolore. Voi cosa ne pensate?
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi.
Saluti!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Con i limiti del consulto a distanza concorderei con l'ecografista.
L'iperdistensione gassosa del colon può generare il dolore da lei descritto.
Una visita diretta del suo medico è dirimente.


Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, dott. Quatraro per la prontezza della risposta.
Mi consulterò ovviamente anche con il mio medico.
Vorrei chiederle un'altra cosa, se mi è possibile. Tutta questa situazione legata al virus mi ha provata anche psicologicamente, con il pensiero che io possa avere qualcosa di brutto allo stomaco e mi sono fatta anche un pò prendere dall'ansia, lo ammetto. Per questo ancora oggi qualche volta avverto una nausea abbastanza fastidiosa e avevo pensato di effettuare anche una visita gastroenterologica . Crede che sia il caso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certamente, può esserle utile.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora, Dott. Quatraro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia