Tc dell'addome

Chi mi può spiegare in parole semplici l'esame eseguito di sotto indicato???
Grazie

L'indagine è stata eseguita con acquisizioni volumetriche e con tecnica tri - fasica, prima e dopo CE.
Si conferma la presenza, a carico del lobo dx del fegato, di una voluminosa formazione espansiva di forma grossolanamente ovalare e del maggior asse di circa 7 cm. Essa risulta ipodensa all'esame pre-contrasto; è caratterizzata da un precoce enhancement globulare periferico, già evidente nella fase arteriografica e da una progressiva opacizzazione con andamento centripeto; presenta un "pattern" della concentrazione contrastografica compatibile con la ipotesi ecografica di un emangioma cavernoso; è meritevole di uno studio di RM con MDC epato-specifico (per la maggiore accuratezza di questa metodica in tale patologia) e/o di un follow-up appunto ecografico per verificarne la stabilità dimensionale.
Nei restanti distretti del viscere ed a carico degli altri organi parenchimatosi dell'addome superiore, non vi sono altri rilievi degni di nota. Non concomitano segni di splenomegalia, né di ascite.
Le stazioni linfoghiandolari celiache e lombo - aortiche sono indenni.
In ambito pelvico non vi sono masse di significato patologico, almeno di quelle rientranti nei limiti di risoluzione della metodica.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La TC e idenzia una malformazione vascolare da meglio definire con RM.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia