Ernia iatale e reflusso
Buongiorno Dottori vorrei sottoporre alla vostra attenzione il referto delle radiografie eseguite ieri per tenere sotto controllo un'ernia iatale già nota.I miei disturbi sono tenuti sotto controllo da pantoprazolo 40 in modo efficace.
Ecco il referto:"RX TD COMPLETO
Note di modesta disfagia ben a carico dell'esofago cervicale alto.
Regolare calibro e la canalizzazione del restante tratto esofageo che non presenta segni di lesioni
organiche parietali.
Stomaco in sede modicamente trasverso-posto privo di lesioni ulcerativo infiltrative gastro piloro
duodenale in atto.
Motilità e svuotamento si compiono come di norma.
Segni di reflusso gastroesofageo durante l'esame con modesta ernia transiatale riducibile.
Il transito del bario lungo le anse del tenue intestino si compie in tempo fisiologico
regolarmente opacizzato la cornice colica"
Sono preoccupato per la disfagia che mai ho avuto e neppure conosco.Il mio medico mi ha chiesto se avessi problemi nella deglutizione,ma non ne riscontro.
Sono molto preoccupato
Grazie mille a tutti.
Ecco il referto:"RX TD COMPLETO
Note di modesta disfagia ben a carico dell'esofago cervicale alto.
Regolare calibro e la canalizzazione del restante tratto esofageo che non presenta segni di lesioni
organiche parietali.
Stomaco in sede modicamente trasverso-posto privo di lesioni ulcerativo infiltrative gastro piloro
duodenale in atto.
Motilità e svuotamento si compiono come di norma.
Segni di reflusso gastroesofageo durante l'esame con modesta ernia transiatale riducibile.
Il transito del bario lungo le anse del tenue intestino si compie in tempo fisiologico
regolarmente opacizzato la cornice colica"
Sono preoccupato per la disfagia che mai ho avuto e neppure conosco.Il mio medico mi ha chiesto se avessi problemi nella deglutizione,ma non ne riscontro.
Sono molto preoccupato
Grazie mille a tutti.
Puo' essere un falso positivo o comunque un riscontro privo di significato clinico. Se ha difficolta'a degluitire potrebbero essere indicate una visita otorinolaringoiatrica ed una gasteoscopia e manometria esofagea.Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie mille dott.Favara per la celere risposta;non ho mai avuto difficoltà nel deglutire, solo qualche volta mi capita di avere la sensazione come di aver un nodo in gola (come ora) associato a tosse.Non ho mai dato peso a questa sensazione poichè spariva spontaneamente e sopratutto non l'ho mai associata al problema gastico...posso comunque stare relativamente tranquillo?
Grazie ancora!
Grazie ancora!
Direi di si
Prego
Prego

Utente
Grazie davvero dott. Favara.
Buon lavoro!
Buon lavoro!

Utente
Buonasera Gent.Dottori,
attualmente ho problemi di digestione lenta soprattutto nel pomeriggio,indipendentemente da ciò che mangio;arrivo praticamente all'ora di cena senza la minima voglia di cenare,insomma avverto che lo stomaco non si è svuotato completamente.
Attualmente sto assumendo una compressa di pantoprazolo da 20mg soltanto.
Chiedo cortesemente come poter velocizzare la digestione del pranzo
Grazie a tutti!
attualmente ho problemi di digestione lenta soprattutto nel pomeriggio,indipendentemente da ciò che mangio;arrivo praticamente all'ora di cena senza la minima voglia di cenare,insomma avverto che lo stomaco non si è svuotato completamente.
Attualmente sto assumendo una compressa di pantoprazolo da 20mg soltanto.
Chiedo cortesemente come poter velocizzare la digestione del pranzo
Grazie a tutti!
Puo' provare a modificare l' alimentazione o utilizzare farmaci su indicazione del suo medico

Utente
Grazie dott.Favara
è stato velocissimo!Come potrei modificare dato che soffrendo anche di colon irritabile ho eliminato le verdure e la frutta?Il mio medico non è propenso ad altri medicinali...ci può essere qualche altro farmaco da associare al pantoprazolo?
Grazie nuovamente!
è stato velocissimo!Come potrei modificare dato che soffrendo anche di colon irritabile ho eliminato le verdure e la frutta?Il mio medico non è propenso ad altri medicinali...ci può essere qualche altro farmaco da associare al pantoprazolo?
Grazie nuovamente!

Utente
Buonasera a tutti!
Volevo sapere se,in caso di enia iatale,sia necessaria una gastroscopia per vedere le condizioni dell''esofago,per ecludere l'esofago di Barret.
Grazie mille!
Volevo sapere se,in caso di enia iatale,sia necessaria una gastroscopia per vedere le condizioni dell''esofago,per ecludere l'esofago di Barret.
Grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 3.1k visite dal 24/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.