Reflusso, aria nello stomaco, paziente paralitico
Vi chiedo un gentilissimo parere circa un paziente di 63 anni paralizzato da 35 anni che negli ultimi mesi soffre gravemente di reflusso e nella fattispecie di ARIA NELLO STOMACO che gli risale verso l'esofago con gravi difficoltà respiratorie, quasi soffocandolo. Tanto che per farlo rilassare occorre dargli delle gocce tipo Lexotan.
Il paziente assume mattina e sera copertura gastrica e a pranzo il Levopraid.
Mangia poco e pochi alimenti tra cui pasta e formaggio. Quali accertamenti consigliate?
Il paziente assume mattina e sera copertura gastrica e a pranzo il Levopraid.
Mangia poco e pochi alimenti tra cui pasta e formaggio. Quali accertamenti consigliate?
[#1]
Per gli accertamenti dovrà decidere il suo medico valutando gli esami già fatti in passato (gastroscopia ?). In attesa può assumere dei prodotti a base di simeticone dopo i pasti. Quale farmaco e quale dose sta assumento per ridurre il reflusso ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gent.mo Dott. Cosentino, completo le informazioni sui farmaci assunti dal paziente di 63 anni paralitico da 35, che soffre di REFLUSSO-ARIA NELLO STOMACO e per il quale mi ha consigliato il SIMETICONE.
Protezione gastrica LUCEN
Antinausea LEVOPRAID dopo pranzo e dopo cena
Antireflusso GAVISCON o NOREMIFA dopo pranzo e dopo cena.
La gastroscopia rileva presenza di ernia iatale.
Il paziente fa vita sedentaria, rifiutando la fisioterapia.
Mi conferma l'utilità del SIMETICONE?
La ringrazio anticipatamente.
Protezione gastrica LUCEN
Antinausea LEVOPRAID dopo pranzo e dopo cena
Antireflusso GAVISCON o NOREMIFA dopo pranzo e dopo cena.
La gastroscopia rileva presenza di ernia iatale.
Il paziente fa vita sedentaria, rifiutando la fisioterapia.
Mi conferma l'utilità del SIMETICONE?
La ringrazio anticipatamente.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 23/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.