Pancia troppo gonfia e molto dura
Buonasera,
ringrazio per il servizio da Voi svolto,ho sempre avuto risposte celeri e esaudienti,non ci sono parole per ringraziarVi.
Questa la mia situazione:
28anni
altezza 1,70
peso 67kg
Faccio sport e mangio di tutto,pochi alcolici.
Partendo da sotto alla zona pettorale fino ad arrivare alla zona addominale,ho la pancia a forma di mandolino,nel vero senso e forma dello strumento,molto dura,ma non ho dolori ne fitte,proprio come il mandolino prima di arrivare alla zona pubica si blocca.Ho un corpo magro e atletico ma la pancia davvero non sembra faccia parte del mio corpo.Vado in bagno anche tre volte al giorno,flatulenza normale.
Che consigli mi può dare e che esami secondo lei dovrei fare?
Ho pensato che possa essere allergico a qualche cibo,cioè mangiando qualcosa possa gonfiarmi cosi.Anche stress e mangiare magari veloce possano causare questo gonfiore,ma il mio è davvero eccessivo.
Sperando in una Vostra risposta,ringrazio anticipatamente.
ringrazio per il servizio da Voi svolto,ho sempre avuto risposte celeri e esaudienti,non ci sono parole per ringraziarVi.
Questa la mia situazione:
28anni
altezza 1,70
peso 67kg
Faccio sport e mangio di tutto,pochi alcolici.
Partendo da sotto alla zona pettorale fino ad arrivare alla zona addominale,ho la pancia a forma di mandolino,nel vero senso e forma dello strumento,molto dura,ma non ho dolori ne fitte,proprio come il mandolino prima di arrivare alla zona pubica si blocca.Ho un corpo magro e atletico ma la pancia davvero non sembra faccia parte del mio corpo.Vado in bagno anche tre volte al giorno,flatulenza normale.
Che consigli mi può dare e che esami secondo lei dovrei fare?
Ho pensato che possa essere allergico a qualche cibo,cioè mangiando qualcosa possa gonfiarmi cosi.Anche stress e mangiare magari veloce possano causare questo gonfiore,ma il mio è davvero eccessivo.
Sperando in una Vostra risposta,ringrazio anticipatamente.
Lo sviluppo esagerato di gas intestinale potrebbe essere la causa del problema. Molto importante al fine di diminuire il gonfiore,potrebbe essere alimentarsi con lentezza ed evitare di parlare durante i pasti,non masticare chewing-gum ,evitare bevande gassate e fumo onde evitare l'aerofagia. Inoltre l'uso di simeticone potrebbe aiutare. Ne parli con il curante.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 22/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.