Questo solletico-bruciore all'altezza del cuore sono dovute al reflusso gastroesofageo
Carissimi,
vi chiedo un vostro parere-consiglio. Giorno 21 notto sono andato di corsa al pronto soccorso per dei disturbi di bruciore-solletico (non so come descriverlo) nel petto Sx (bruciore retrosternale) e la bocca amara. (Premetto che ho avuto una settimana da stress perchè mia madre è stat operata di urgenza per infarto). Dopo le visie fatte al prontosoccorso di pressione e l'elettrocardiogramma mi è stato diagnosticato EPIGASTRALGIA DI NDD e mi hanno prescritto le compresse NEXiUM.
Volevo sapere se i sintomi: Pressione Bassa, questo solletico-bruciore all'altezza del cuore sono dovute al reflusso gastroesofageo. O mi devo preoccupare che sia altro?
vi chiedo un vostro parere-consiglio. Giorno 21 notto sono andato di corsa al pronto soccorso per dei disturbi di bruciore-solletico (non so come descriverlo) nel petto Sx (bruciore retrosternale) e la bocca amara. (Premetto che ho avuto una settimana da stress perchè mia madre è stat operata di urgenza per infarto). Dopo le visie fatte al prontosoccorso di pressione e l'elettrocardiogramma mi è stato diagnosticato EPIGASTRALGIA DI NDD e mi hanno prescritto le compresse NEXiUM.
Volevo sapere se i sintomi: Pressione Bassa, questo solletico-bruciore all'altezza del cuore sono dovute al reflusso gastroesofageo. O mi devo preoccupare che sia altro?
È possibile che il reflusso esofageo unitamente ad uno stato ansioso abbia provocato i disturbi che riferisce. Difficile imputare ciò che è accaduto a patologie piu gravi.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie per la sua risposta..

Utente
Ma è normale sentire questo senso di bruciore sotto l ascella nel lato sx

Utente
È brividi di freddo
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5k visite dal 22/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.