Soffro di ernia iatale e reflusso

Buonasera, da circa due anni soffro di ernia iatale e reflusso. Vi chiedo se è possibile che la conseguente stimolazione del nervo vago, possa provocare piccoli rialzi della pressione arteriosa, visto che questi coincidono con dolori alla "bocca dello stomaco" soprattutto in posizioni di compressione (stando seduto in particolare) e difficoltà digestive. spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esposizione. grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di tutto questo. L'ernia iatale non ha alcun effetto di compressione su strutture nervose, ma può solo favorire il reflusso gastroesofageo.

Cordialmente.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio; da precedenti visite gatroenterologiche, avevo capito che l'ernia poteva provocare una "compressione" del vago, possibile spina irritativa che poteva provocare tachicardia. Leggendo che il vago ha anche una funzione di regolazione delle pressione, avevo ipotizzato quanto nella mia mail precedente.
grazie ancora.
buonasera.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla, si figuri.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia