Esofagite da reflusso

Buongiorno,
sono una ragazza di 20 anni e da circa 2 anni che ho questo problema. Ho fatto diverse visite e esami, ho anche fatto la gastroscopia, e tutti i medici che mi hanno visitata mi hanno detto che a livello anatomico non c'è niente di preoccupante.Ho provato diversi farmaci ma con nessun beneficio. Il problema è quindi che i tipici sintomi dell'esofagite ce li ho tutti i giorni qualsiasi cosa io mangi (da premettere che seguo un'alimentazione povera di grassi e di alimenti che possono favorire la produzione gastrica). ultimamente da due settimane circa ho un forte senso di nausea accompagnato a "rumori" intestinali. Cosa potrebbe essere?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quali sono realmente i sintomi che accusa ?

Ha pure difficoltà a deglutire ?

Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sento spesso bruciore allo stomaco, una sensazione come se avessi "un nodo alla gola", una sensazione di pienezza dopo mangiato che dura per circa 5 ore (a volte di più). Questi sono i sintomi che compromettono il mio stile di vita. La ringrazio per un eventuale risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha quindi necessità di procinetici ed antisecretivi.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia