Disturbi intestinali prolungati

Salve a tutti dottori, vorrei chiedervi un parere sui sintomi che mostro oramai da circa un mese abbondante, ho disturbi intestinali,(che di simili non ho mai avuto) ho un fastidio che va e viene durante la giornata sul lato destro dell'addome nella zona del fegato, ultimamente ho avuto una perdita di peso di circa 4/5 kg,le feci sono molli e a volte liquide e di colore giallo, ho evitato ogni tipo di eccesso e seguito una dieta abbastanza sana (con molta verdura, bevendo molta acqua, utilizzando anche probiotici) e per questo non credo sia un problema relativo all'alimentazione.
Premetto che ho già effettuato le analisi di feci (coprocoltura) , e del sangue (che mi sono state suggerite dal medico di famiglia; come ad esempio transaminasi,glicemia,bilirubina , tsh e altre). Sono in attesa delle risposte , ho inoltre prenotato una visita dallo specialista gastroenterologo.
Credo di aver fatto ciò che potevo, voi avete qualche consiglio?? in base alla sintomatologia riportata sapreste azzardare una probabile diagnosi???

Grazie a tutti per l'attenzione
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi semplicemente di un colon irritabile, me è importante avere il risultato degli esami e, soprattutto, la visita diretta con il gastroenterologo.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
Salve dottore e grazie della risposta.
vorrei aggiungere che da pochi giorni dopo che tutto è iniziato , mi sono sentito molto debole e stanco, la mattina sto un po' meglio ma la sera non mi reggo in piedi.

Aspetterò i risultati degli esami già effettuati e la visita come da lei consigliato.

Ma le cause del colon irritabile sono collegabili all'alimentazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di no. Anche se l'alimentazione ha influenza nell'accentuare o ridurre i sintomi.

A risentirci dopo la visita.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
Domani avrò i risultati degli analisi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene. A dopo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
salve dottore le riporto qui di seguito i risultati leggermente sballati delle mie analisi (il resto è tutto nella norma) le ho fatte vedere dal mio medico di famiglia e ha detto che non cè niente.
RISULTATO RANGE ADEGUATO

GAMMA-GT(S/P) 9 11 - 50
BILIRUBINA DIRETTA 0.40 0.00 - 0.25

ALFA2-GLOBULINE 7.7 8.0 - 12.7

VOLUME PIASTRINICO MEDIO 12.1 7.8 - 11.0

EOSINOFILI 3.5 0.9 - 2.9

TIREOTROPINA (TSH) 4.93 0.20 - 4.20

tutti gli altri valori che mi sono stati controllati (e sono molti) sono tutti nella norma (rientrano nel range adeguato) , la coprocoltura risulta negativa per tutti i batteri ricercati.

Cosa ne pensa lei??? ha qualche ipotesi o suggerimento???
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
Dottore potrebbe perfavore rispondermi? grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di valori leggermente fuori range, ma non da considerare patologici.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in gastroenterologia