Dolore addominale destro ricorrente
Buongiorno,
ho letto le informazioni relative all'ernia di Spigelio e mi rivolgo a voi per delucidazioni. Ho un dolore pressochè continuo in basso a destra,che a volte si irradia in alto all'altezza del giro vita, sempre a destra, accompagnato da intestino gonfio, molto meteorismo. Alcuni anni fa sono stata sottoposta all'intervento dell'ernia inguinale dx; ho una cisti all'ovaio dx, tenuta sotto controllo da ecografia transvaginale annuale. Gli esami del sangue sono regolari, le funzioni intestinali abbastanza ( evacuazione con feci normali, quasi sempre giornaliere ma non soffro di stipsi o diarrea), a volte ho un po' di fastidio, bruciore all'ano. L'ultima colonscopia eseguita, a scopo preventivo, nel marzo 2010 si è conclusa con "normale reperto endoscopio fino al cieco".
Mi è stato consigliato l'esame Rx al plasma opaco, però non sono convinta dell'utilità. Cosa mi consigliate per una diagnosi: questo esame o, meglio, ecografia addome, colonscopia, risognanza magnetica? Grazie infinite. Cordialmente.
ho letto le informazioni relative all'ernia di Spigelio e mi rivolgo a voi per delucidazioni. Ho un dolore pressochè continuo in basso a destra,che a volte si irradia in alto all'altezza del giro vita, sempre a destra, accompagnato da intestino gonfio, molto meteorismo. Alcuni anni fa sono stata sottoposta all'intervento dell'ernia inguinale dx; ho una cisti all'ovaio dx, tenuta sotto controllo da ecografia transvaginale annuale. Gli esami del sangue sono regolari, le funzioni intestinali abbastanza ( evacuazione con feci normali, quasi sempre giornaliere ma non soffro di stipsi o diarrea), a volte ho un po' di fastidio, bruciore all'ano. L'ultima colonscopia eseguita, a scopo preventivo, nel marzo 2010 si è conclusa con "normale reperto endoscopio fino al cieco".
Mi è stato consigliato l'esame Rx al plasma opaco, però non sono convinta dell'utilità. Cosa mi consigliate per una diagnosi: questo esame o, meglio, ecografia addome, colonscopia, risognanza magnetica? Grazie infinite. Cordialmente.
Un'ecografia può essere utile,
spesso è una diagnosi non facile,
ma la inviterei a non ricorrere all'auto diagnosi.
Cordiali Saluti
spesso è una diagnosi non facile,
ma la inviterei a non ricorrere all'auto diagnosi.
Cordiali Saluti

Utente
Buongiorno,
La ringrazio per la risposta immediata, farò tesoro dei suggerimenti.
Cordialmente.
La ringrazio per la risposta immediata, farò tesoro dei suggerimenti.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 16/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.