Moderato ingrossamento fegato
Buongiorno, da un occasionale esame ecografico mi e' stato risocntrato fegato modicamente aumentatodi volume ad ecostruttura regolare. Vie biliari intra ed extraepatiche non dilatate. Colecisti a preti regolari priva di calcoli. Milza regoalre. Pancreas scarsamente visualizzato per intenso meteorismo intestinale.
Gli esami del sangue evidneziano: glicemia 95, creatinina 0,57,ast 23, alt 25, triglicerici 64, colesterolo totale 188, hdl 106
Non ho disturbo alcuno.
Peso 52 km , altezza 1,55. Alimentazione ricca di frutta verdura, pochi grassi animali. Consumo moderato di vino a pasto (mai superalcoolici) - No fummo.
In considerazione degli esami nella norma, l'ingrossamento del fegato puo' essere stato causato dall'assunzione per un periodo di 6 mesi di TIENOR ? Preciso che all'occorrenza assumo anche Cardiazol Paracodina (10- 15 gocce 2-3 volte a settimana) per tosse stizzosa presumibilmente di origine allergica ma non rispondente ad alcuna terapia e precedentemente all'esame ecografico ho assunto per alcuni giorni VOLTAREN retard per un problema di maldi schiena.
grazie per le indicazioni che potrete darmi
Gli esami del sangue evidneziano: glicemia 95, creatinina 0,57,ast 23, alt 25, triglicerici 64, colesterolo totale 188, hdl 106
Non ho disturbo alcuno.
Peso 52 km , altezza 1,55. Alimentazione ricca di frutta verdura, pochi grassi animali. Consumo moderato di vino a pasto (mai superalcoolici) - No fummo.
In considerazione degli esami nella norma, l'ingrossamento del fegato puo' essere stato causato dall'assunzione per un periodo di 6 mesi di TIENOR ? Preciso che all'occorrenza assumo anche Cardiazol Paracodina (10- 15 gocce 2-3 volte a settimana) per tosse stizzosa presumibilmente di origine allergica ma non rispondente ad alcuna terapia e precedentemente all'esame ecografico ho assunto per alcuni giorni VOLTAREN retard per un problema di maldi schiena.
grazie per le indicazioni che potrete darmi
Non vedo motivi di preoccupazione. Un modico ingrandimento del fegato potrebbe essere fisiologico e spesso dipendente dalla conformazione fisica. In assenza di particolare sintomatologia non deve fare nulla. Nel caso comparissero disturbi chieda una visita medica.
Dr. Roberto Rossi

Ex utente
grazie per la cortese e sollecita risposta
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 13/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.