Colecisti angolata e reflusso
Salve è oramai da 1 anno che soffro di reflusso, ho fatto 2 gastroscopie che evidenziano lieve esofagite e gastrite superficiale a distanza 8 mesi,sono in cura con lucen 20 peridon e riesco a tenere sotto controllo i sintomi con un corretta alimentazione.La mia domanda è il reflusso può essere determinato dal fatto che al''eco-addome la colecisti è angolata??? e che cosa comporta una colecisti angolata???
La colecisti angolata non è indice di una patologia ma una situazione funzionale,(solitamente) della cistifellea. Il reflusso esofageo invece è una cosa diversa. Al più potrebbe essere importante sapere se lei soffre di reflusso biliare o acido perchè può essere rilevante ai fini di una terapia adeguata. Potrebbe chiedere una consulenza gastroenterologica per valutare se sia il caso di eseguire una pH impedenzometria al fine di una diagnosi approfondita.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie dott.re
perche la terapia x il reflusso biliare è diversa da quella acida???
Se fosse reflusso biliare non mi sarebbe già uscita nella gastrscopia??
perche la terapia x il reflusso biliare è diversa da quella acida???
Se fosse reflusso biliare non mi sarebbe già uscita nella gastrscopia??
La terapia se fosse reflusso biliare sarebbe un po' diversa. La gastroscopia potrebbe non essere sufficiente a stabilire la diagnosi.

Utente
Capito,
ho solo una domanda da farle quali sono i problemi funzionali che porta una colicisti angolata, visto che l'eco-addome è uscito negativo
Grazie
ho solo una domanda da farle quali sono i problemi funzionali che porta una colicisti angolata, visto che l'eco-addome è uscito negativo
Grazie
L'angolazione della colecisti come detto non comporta normalmente alcun problema.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 12.2k visite dal 02/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.