Sarà un reflusso gastrico?

salve, vorrei spiegare il mio problema dall'inizio, spiegando anche i sintomi. A volte soffro di problemi allo stomaco, virus intestinali ec..però adesso sto affrontano un problema ben diverso.. è da giorno 17 dicembre che ho problemi digestivi, il 17 ho rigettato ilcibo del giorno,prima di rigettare ho avuto disgustosi rigurgiti acidi e il giorno dopo stavo bene..otto giorni dopo, stesso problema, la mattina del 25 avevo acidità forte,che mi faceva rigurgitare ogni minuto, e avevo gusto brutto in bocca..ho rigettato il cibo della sera precedente e non solo, anche quello del giorno prima.. ho rigettato due volte quel giorno, e la sera anche, però solo la camomilla..adesso di nuovo,30 dicembre.. mangiavo, e avevo rigurgiti..e poi ho rigettato la colazione..tutto questo accompagnato da gonfiore allo stomaco, debolezza, e prima di rigettare sensazione di freddo addosso..il dottore mi dice che ho la gastrite infiammata, quindi reflusso gastrico,oppure sintomi della celiachia...
io mangio un pò 'sballata' sarà questo.. amo la cioccolata, nutella e cosa varie... sarà questo? che mi ha fatto venire il reflusso?? è da 4 giorni che mangio di meno e in bianco e finora tutto ok..

lei saprebbe capire cos'ho?sono preoccupata, voglio consigli.. ho la fobia del vomito e non riesco a stare tranquilla..

grazie mille e scusii il disturbo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non deve preoccuparsi ma deve parlare con un gastroenterologo. È mia opinione che possa essere utile una gastroscopia per una diagnosi corretta.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<gastrite infiammata, quindi reflusso gastrico,oppure sintomi della celiachia>>.

C'è un pò di confusione!

I sintomi sono relazionabili al reflusso ed i gusti manifestati (cioccolata,...) lo accentuano.

Inoltre devo sottolineare che l'utilizzo del sito è vietato ai minori.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Certo potrebbe essere reflusso. Se la terapia indicata dal suo medico non è efficace farei una gastroscopia.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia