Mi sazio con poco

Buonasera,sono sempre il solito ragazzo di 18 anni,è gia' il terzo post in questa sezione e sara' l'ultimo,non voglio insistere con le mie paranoie ma raccontarvi quello che mi hanno detto al pronto soccorso ieri. Ci sono andato lamentandomi di bruciore di stomaco che mi capita ogni tanto, ma soprattutto di tanto nervoso e ansia che di conseguenza mi fanno mangiare con nervoso e quindi poco. All'ospedale mi hanno misurato pressione,fatto un ecg perchè mi hanno visto molto nervoso, e mi hanno dato 6 gocce di valium che mi hanno calmato subito. Il dottore ha detto che dipende tutto dalla mia ansia e non mi ha fatto fare nessun controllo allo stomaco perchè non lo riteneva necessario, e mi ha detto di cambiare stile di vita,perchè l'inverno sto troppo in casa e non faccio sport accumulando ansia. Pero' nonostante questo a tavola mi sazio con poco, ho come la paura di mangiare e ogni tanto bruciore,ma specifico che il bruciore è solo quando faccio una eruttazione. Io vorrei fare un ecografia addominale,pensate sia il caso? Che cosa posso avere? Come sempre ho paura di gravi malattie,ma tutti dicono che è ansia ma la mia mente non riesce quasi a crederci... Il dottore ha detto che io sto sfogando le mie temenze e nervosie in questo modo. Ieri sera mi è capitato di mangiare una ciotola di patatine in busta un ora prima di cena,al bar con un amico. A cena quindi non ho mangiato molto,solo il primo, e dopo cena mi è preso fame e ho iniziato a mangiare biscotti, e io ogni volta che faccio cosi collego tutto alle peggiori malattie. I miei sintomi sono preoccupanti? Ringrazio in anticipo per le risposte.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La componente ansiosa gioca un ruolo, a mio avviso, determinante.
Un'ecografia, quand'anche una gastroscopia per escludere un reflusso, potrebbero giovarle anche sul piano ansiogena.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
La ringrazio per la risposta dottore. Da ieri assumo Maalox e il bruciore è sparito dopo una pasticca,ma mi è rimasto il problema del cibo. Anche oggi ho mangiato il primo,ma il secondo a fatica, invece una volta mangiavo tutto senza problema... Questo sintomo rimasto, da solo è preoccupante?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non è preoccupante, va solo fatta chiarezza,
con gli esami diagnostici di cui le ho parlato,
magari iniziando prima da una visita diretta gastroenterologica.

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
si infatti faro' chiarezza almeno mi tranquillizzo... La mia paura viene leggendo su internet, si parla di malattie gravi se si ha difficolta' a mangiare tanto,ma cè anche scritto con nausea,perdita' di forza ecc, e io ho solo la prima. In linea di massima cosa potrebbe essere? Un reflusso? Sicuramente anche stress,ci penso praticamente sempre,sono come convinto delle cose piu' gravi anche se tutti mi dicono che viene dalla mia testa e che mi sono impressionato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se vuole un consiglio,
eviti la moda delle autodiagnosi su Internet
ed ascolti quelle che le potrà consigliare uno specialista competente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
Grazie dottore,seguiro il suo consiglio. Venerdi ho un ecografia e le faro' sapere. Comunque stasera ho mangiato sia primo che secondo. Come primo riso al sugo di carne, e non mi ha nauseato, in presenza di patologie gravi avrebbe nauseato la carne giusto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
Dottore ho fatto l'ecografia ed è risultato tutto nella norma. Non si è visto nulla di preoccupante. Questo è necessario ad escludere gravi patologie allo stomaco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non mi meraviglia l'esito negativo dell'ecografia,
come emerge dalle mie repliche #3 e #5.

Se riesce a dominare la sua ansia miglioreranno anche i sintomi digestivi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
la ringrazio molto per le risposte dottore, quindi pensa che non sia il caso di indagare ancora se l'eco è andata bene?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Direi che può tranquillizzarsi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia