Il medico mi ha sospeso gaviscon advance, dicendo che
Buonasera,
sono in cura da poco meno di un mese per ernia iatale (circa 3 cm) e associato reflusso. La gastroscopia non ha evidenziato alterazioni a esofago, stomaco e bulbo duodenale. Dopo due settimane di omeprazolo 20mg e gaviscon advance doop i pasti e prima di dormire, da una decina di giorni prendo esomeprazolo 40 mg la mattina, domperidone prima di pranzo e cena. Il medico mi ha sospeso Gaviscon advance, dicendo che con l'ernia iatale non serve (è così? Mi sembra strano...), e prescritto un altro mese di esomeprazolo (tot.2 mesi). La terapia vi sembra adeguata? I dubbi mi sorgono dal fatto che miglioramenti dei sintomi sono stati molto limitati, più volte nel corso della giornata e spesso della notte avverto pirosi (anche se leggera), pienezza alla bocca dello stomaco e sotto la costola destra, e proprio oggi una ripresa del dolore alla scapola dx che sembrava sparito (subito dopo mangiato). E'ancora presto per poter avere risultati apprezzabili? Ho anche un leggero abbassamento di voce e saltuaria bradicardia (ECG normale e sotto sforzo ok), oltre a uno stato ansioso veramente eccessivo (ipervigilanza). Grazie per la gentile attenzione
sono in cura da poco meno di un mese per ernia iatale (circa 3 cm) e associato reflusso. La gastroscopia non ha evidenziato alterazioni a esofago, stomaco e bulbo duodenale. Dopo due settimane di omeprazolo 20mg e gaviscon advance doop i pasti e prima di dormire, da una decina di giorni prendo esomeprazolo 40 mg la mattina, domperidone prima di pranzo e cena. Il medico mi ha sospeso Gaviscon advance, dicendo che con l'ernia iatale non serve (è così? Mi sembra strano...), e prescritto un altro mese di esomeprazolo (tot.2 mesi). La terapia vi sembra adeguata? I dubbi mi sorgono dal fatto che miglioramenti dei sintomi sono stati molto limitati, più volte nel corso della giornata e spesso della notte avverto pirosi (anche se leggera), pienezza alla bocca dello stomaco e sotto la costola destra, e proprio oggi una ripresa del dolore alla scapola dx che sembrava sparito (subito dopo mangiato). E'ancora presto per poter avere risultati apprezzabili? Ho anche un leggero abbassamento di voce e saltuaria bradicardia (ECG normale e sotto sforzo ok), oltre a uno stato ansioso veramente eccessivo (ipervigilanza). Grazie per la gentile attenzione
La terapia potrebbe essere adeguata,ma talvolta il dosaggio dell'IPP potrebbe essere raddoppiato. Riterrei utile un consulto specialistico gastroenterologico.Nel caso fumasse è imperativo sospendere!
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.2k visite dal 19/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.