Endoscopico mi è stata diagnosticata ernia iatale di 3 cm

Buonasera, in seguito ad esame endoscopico mi è stata diagnosticata ernia iatale di 3 cm, nessuna alterazione degna di nota a esofago, stomaco e bulbo duodenale. Sono in cura da circa 3 settimane, le prime due con omeprazolo 20mg mattina e sera e gaviscon advance dopo colazione, pranzo e cena, da una settimana circa l'omeprazolo è stato sostituito con esomeprazolo 40mg la mattina. A volte mi sembra quasi che i sintomi stiano lentamente peggiorando, ma forse ciò è dovuto al mio stato ansioso di ipervigilanza. Avvereto comunque molto spesso leggero bruciore retrosternale, e qualsiasi movimento io faccia ho eruttazioni a volte associate a suddetto dolore. Ho anche un leggerissimo abbasamento di voce e lieve infiammazione alla gola, nonchè un persistente indolenzimento sotto le costole di destra (colon irritabile?) e stitichezza. Ritenete adatta la cura? Dopo quanto tempo si può stabilire se la stessa ha avuto successo o meno? Grazie per l'attenzione, buona serata
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'ernia iatale non guarisce, va solo curata e gestita terapeuticamente (come sta facendo) e dal punto di vista dietetico.

La stipsi è possibile che sia legata al colon irritabile.

Il fatto che (oltre questa richiesta) abbia richiesto, ogni due giorni, un consulto per il medesimo argomento
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/322657-il-medico-curante-mi-ha-cambiato-l-omeprazolo.html
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/322915-il-mio-persistente-stato-ansioso-il-medico-mi-ha-prescritto-alprazolam-0-25mg-prima.html

testimonia, come lei stesso dice
uno <<stato ansioso di ipervigilanza>>
meritevole di approccio specialistico, magari in ambito psicologico.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Trovo la cura adeguata e che dovrá essere associata a qualche procinetico ed un antiacido. Come anche ad una scrupolosa attenzione allo stile di vita ed alla corretta alimentazione. Si tranquillizzi e continui con il trattamento.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia