Reflusso gastroesofageo e allattamento

salve, sono una donna di 35 anni che da un mese è in fase di allattamento al seno. Ho una gastrite cronica erosiva (accertata con gastroscopia marzo 2011, hp negativo) e reflusso gastroesofageo. Per tutto il periodo della gravidanza ho sospeso tutti i medicinali. Solo per 15 gioni ho aasunto omeprazol,dopo una forte episodio di reflusso) e il Gaviscon Advance che prendevo solo la sera. Dal parto in poi non ho preso nulla, solo il gaviscon al bisogno, l'altra notte ho avuto un episodio particolare di acidità e in più avvertivo brividi tanto da tremare visibilmente e giramenti di testa. Preciso che sono una persona ansiosa ed ho avuto in passato attacchi di panico e disturbi ansiosi (che non mi facevano mangiare e mi alimentavo il minimo possibile per paura di stare male e vomitare). essendo in una fase delicata posso continuare a prendere il gaviscon,puo' dare fastidio al bambino? e qual'è l'alimentazione giusta sia per l'allattamento che per la gastrite e reflusso. Bere tanto(tisane,camomilla,orzo e acqua) incide sul reflusso? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
L'assunzione degli antiacidi e dei gastroprotettori in gravidanza o in allattamento può essere continuata ma solo in caso di effettiva necessita esorto controllo medico. Ne parli pertanto con il suo ginecologo.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia