Calcolo colecisti
Circa 6 mesi fa, a causa di dolori addominali, ho effettuato un'ecografia da cui è risultato un calcolo di 2 cm. alla colecisti e alcuni calcoli più piccoli ad un rene.
Da circa 10 gg. ho fiato corto, difficoltà a respirare, tachicardia, giramenti di testa ed un leggero dolore allo sterno e sotto la scapola dx. Ieri sera dopo una breve passeggiata, oltre ai sintomi sopra elencati, è iniziato un intenzo tremolio "brividi" per circa 15 minuti. Mi hanno accompagnato al pronto soccorso, ma dalla visita, ecg, e ananlisi sangue è risutato tutto in ordine.
Questa mattina il medico mi ha detto che tutti questi sintomi possono essere causati dal calcolo alla colecisti e che visti i brividi (anche si in assenza di febbre e con leucociti 7800) potrebbe essere in corso un'infiammazione.
Mi ha consigliato di prendere appuntamento con il chirurgo per rimuovere il calcolo e mi ha prescritto "Ciproxin" e "Tora-dol" per combattere un'eventuale infiammazione.
La mia domanda è se i sintomi riscontrati possono essere legati in qualche modo al calcolo. E se è consigliabile prendere questi medicinali ed andare dal chirurgo oppure è meglio farsi prima visitare da qualche medico specialista.
Grazie in anticipo per la risposta, cordiali saluti
Da circa 10 gg. ho fiato corto, difficoltà a respirare, tachicardia, giramenti di testa ed un leggero dolore allo sterno e sotto la scapola dx. Ieri sera dopo una breve passeggiata, oltre ai sintomi sopra elencati, è iniziato un intenzo tremolio "brividi" per circa 15 minuti. Mi hanno accompagnato al pronto soccorso, ma dalla visita, ecg, e ananlisi sangue è risutato tutto in ordine.
Questa mattina il medico mi ha detto che tutti questi sintomi possono essere causati dal calcolo alla colecisti e che visti i brividi (anche si in assenza di febbre e con leucociti 7800) potrebbe essere in corso un'infiammazione.
Mi ha consigliato di prendere appuntamento con il chirurgo per rimuovere il calcolo e mi ha prescritto "Ciproxin" e "Tora-dol" per combattere un'eventuale infiammazione.
La mia domanda è se i sintomi riscontrati possono essere legati in qualche modo al calcolo. E se è consigliabile prendere questi medicinali ed andare dal chirurgo oppure è meglio farsi prima visitare da qualche medico specialista.
Grazie in anticipo per la risposta, cordiali saluti
[#1]
I sintomi che riferisce non appaiono tipicamente associati alla colelitiasi tuttavia se la valutazione del medico che l' ha visitata ha stabilito il rapporto mi sembra ragionevole seguire la sua indicazione e fare una visita chirurgica.Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 10/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.