Referto ph impedenziometria
Buonasera,da 6 mesi ormai convivocon una laringite cronica definita da diversi otorini da reflusso.ho fatto una terapia di3 mesicon pantorc 40 e gaviscon ma al termine della quale il reflusso e tornato e la laringite e sempre presente.ho deciso di effettuare una manometria e un ph impedenziometria delle 24 h visto que da piu parti mi e stato riferito come unico esame in grado di darmi una certezza del reflusso.oggi ho ritirato i referti e volevo avere un parere daglu specialisti che mi hanno gia diverse volte aiutato e sostenuto.
Referto manometria
Les normale (pip a 41,5cm)
UES normale
Attivita motoria del corpo esofageo di tipo normalmente peristaltico.
Quadro manometrico di normalita.
Referto ph impedenziometria
Positivo per reflusso acido patologico (demeester score 19.9;percentuale di esposizione esofagea acida 5,1%
Marcato incremento del tempo medio di clerance acida esofagea(in presenza di quadro manometrico normale)
Numero totale di episodi reflussivi entro i limiti
Correlazione sintomatologico-reflussiva ai limiti della significativita(SI 50% con registrazione paucisintomatica;SAP 90%
Mi sapreste dire tutto cio che significa??grazie anticipatamente
Referto manometria
Les normale (pip a 41,5cm)
UES normale
Attivita motoria del corpo esofageo di tipo normalmente peristaltico.
Quadro manometrico di normalita.
Referto ph impedenziometria
Positivo per reflusso acido patologico (demeester score 19.9;percentuale di esposizione esofagea acida 5,1%
Marcato incremento del tempo medio di clerance acida esofagea(in presenza di quadro manometrico normale)
Numero totale di episodi reflussivi entro i limiti
Correlazione sintomatologico-reflussiva ai limiti della significativita(SI 50% con registrazione paucisintomatica;SAP 90%
Mi sapreste dire tutto cio che significa??grazie anticipatamente
Significa che ha una malattia da reflusso lieve, sul piano dell'entità del reflusso.
Ha eseguito una gastroscopia?
Cordiali Saluti
Ha eseguito una gastroscopia?
Cordiali Saluti

Utente
Si grazie x la risposta,gia a giugno la feci ed evidenzio dolo un cardias beante e una leggera gastropatia ma niente di significativo cosi x 3 'mesi ho preso pantorc 40 e poi 20 ma al termine dell terapia niente e cambiato ragion per cui ho fatto quest ulteriore esame forse dovrei riprendere?
E' una valutazione che deve fare il suo curante,
però posso dirle che è normale il ripresentarsi dei problemi,
in quanto le alterazioni anatomiche poste alla base del reflusso non sono reversibili.
però posso dirle che è normale il ripresentarsi dei problemi,
in quanto le alterazioni anatomiche poste alla base del reflusso non sono reversibili.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.5k visite dal 06/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Tosse persistente da un anno
- Mesalazina terapia
- Il mio persistente stato ansioso, il medico mi ha prescritto alprazolam 0,25mg prima
- Possibile reflusso atipico
- Nausea, difficoltà digestive e dolori nonostante terapia per mrge
- La visite ed io vorrei chiedervi se la terapia che ho iniziato è adatta,se magari devo cambiare