2008 soffro di reflusso con conseguente esofagite di grado a
BUONASERA,
HO 28 ANNI E DAL 2008 SOFFRO DI REFLUSSO CON CONSEGUENTE ESOFAGITE DI GRADO A...DA 4 ANNI PRENDO ESOMEPRAZOLO TUTTE LE MATTINE,MA CAMBIANDO GASTROENTEROLOGO MI HA DETTO DI SOSPENDERE L'ESOMEPRAZOLO PERCHE' NON E' INDICATO PER IL TRATTAMENTO CRONICO.
LA MIA NUOVA CURA E' ; SUCRALFATO 2 BUSTINE AL GIORNO PER CICLI DI 15 GIORNI ALTERNATI A CICLI DI MOTILIUM 1 COMPRESSA PRIMA DI PRANZO E CENA PER 10 GIORNI.
VOLEVO CHIEDERE SE IL SUCRALFATO PROTEGGE LA MUCOSA DELL'ESOFAGO OPPURE AGISCE SOLO SULLA MUCOSA DELLO STOMACO.
HO 28 ANNI E DAL 2008 SOFFRO DI REFLUSSO CON CONSEGUENTE ESOFAGITE DI GRADO A...DA 4 ANNI PRENDO ESOMEPRAZOLO TUTTE LE MATTINE,MA CAMBIANDO GASTROENTEROLOGO MI HA DETTO DI SOSPENDERE L'ESOMEPRAZOLO PERCHE' NON E' INDICATO PER IL TRATTAMENTO CRONICO.
LA MIA NUOVA CURA E' ; SUCRALFATO 2 BUSTINE AL GIORNO PER CICLI DI 15 GIORNI ALTERNATI A CICLI DI MOTILIUM 1 COMPRESSA PRIMA DI PRANZO E CENA PER 10 GIORNI.
VOLEVO CHIEDERE SE IL SUCRALFATO PROTEGGE LA MUCOSA DELL'ESOFAGO OPPURE AGISCE SOLO SULLA MUCOSA DELLO STOMACO.
Che il farmaco che ha usato non sia consigliabile nel trattamento cronico è una opinione soggettiva del suo medico. Comunque il sucralfato è indicato nel trattamento del reflusso esofageo. utile una gastroscopia nel caso i disturbi non migliorino con la terapia.
Dr. Roberto Rossi

Utente
ma la sospensione dell'esomeprazolo deriva dal fatto che da mesi iniziava a darmi problemi all'intestino...certo vedro' come sto con la nuova cura,se mi ritornano tutti i sintomi che avevo prima di assumere l'ipp rivalutero' il tutto...non ho capito se il sucralfato protegge il mio esofago o solo il mio stomeco...

Utente
buonasera,volevo sapere se il sucralfato si prende prima dei pasti o dopo...grazie
Deve assumere il farmaco a stomaco vuoto disciolto in acqua. Come dovrebbe essere riportato sulle indicazioni contenute nella confezione del farmaco.

Utente
grazie per la consulenza,ma io ho chiesto perche' sul bugiardino c'e' scritto di prenderlo prima dei pasti a stomaco vuoto,pero' nei casi di esofagite da reflusso 1 busrtina un'ora dopo pranzo e dopo cena...e' per quello che mi e' venuto il dubbio
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 15.5k visite dal 03/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.