Steatosi
Buongiorno.
dopo aver ritirato gli esami del sangue
GOT 57
GPT 108
s.Gamma GT 261
Colesterolo 278
mi è stata diagnostica una steatosi di grado modesto.
Soffro anche di colon irritabile da anni con cronicità e con acccentuazione nel periodi freddi. Ieri ho avuto dolori colici non localizzati all'addome con difficoltà ad emettere aria che è sempre abbondante nel mio intestino.
Esiste una correlazione fra tutto ?
dopo aver ritirato gli esami del sangue
GOT 57
GPT 108
s.Gamma GT 261
Colesterolo 278
mi è stata diagnostica una steatosi di grado modesto.
Soffro anche di colon irritabile da anni con cronicità e con acccentuazione nel periodi freddi. Ieri ho avuto dolori colici non localizzati all'addome con difficoltà ad emettere aria che è sempre abbondante nel mio intestino.
Esiste una correlazione fra tutto ?
Esiste una correlazione certa tra i disturbi riportati ed una possibile dieta incongrua. Pertanto è indispensabile una visita gastroenterologica. Inoltre inizialmente devono essere aboliti se presenti nella dieta gli alcolici di ogni tipo ed il fumo.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie ...
Sono astemio e non fumo. Ma i valori delle transaminasi sono realmente alti ? Prendo PAROXETINA 20 mg / g e nei giorni precedenti gli esami avevo fatto un "cocktail" di farmaci quali EFFERALGAN 1000 ed antibiotico AUGUMENTIN circa 1 mese prima per problemi di gola - possono questi farmaci aver innalzato i valori in tale misura ?
Sono astemio e non fumo. Ma i valori delle transaminasi sono realmente alti ? Prendo PAROXETINA 20 mg / g e nei giorni precedenti gli esami avevo fatto un "cocktail" di farmaci quali EFFERALGAN 1000 ed antibiotico AUGUMENTIN circa 1 mese prima per problemi di gola - possono questi farmaci aver innalzato i valori in tale misura ?
Certamente i farmaci possono influire sulla funzionalità epatica. In assenza di sintomatologia potrebbe ripetere gli esami tra qualche settimana per valutare se sia il caso di accertamenti approfonditi.

Utente
Ma la mia domanda è se i farmaci possono portare a valori di quel genere ?
La continua aria intestinale a cosa può essere dovuta ?
Grazie ancora
La continua aria intestinale a cosa può essere dovuta ?
Grazie ancora
La risposta è che potrebbero avere fatto aumentare i valori degli esami ma è solo una delle varie possibilità.

Utente
Grazie ancora per la risposta , i valori secondo il medico non dovrebbe aver causato un innalzamento così cospicuo per questo motivo le chiedevo un parere.
Soffro anche di esofagite.
Soffro anche di esofagite.

Utente
Buongiorno,
devo ripetere a giorni gli esami del sangue.
Sono dimagrito circa 5 kg e la qualità della vita è migliorata.
Attuamente assumo PAROXETINA 20 mg una volta al giorno la mattina e 20/30 gocce di Bromozepam la sera per il sonno.
Gli esami sono volti al controllo delle transaminasi e del colesterolo,
L'assunzione di questi farmaci inficia il risultato ?
Grazie
devo ripetere a giorni gli esami del sangue.
Sono dimagrito circa 5 kg e la qualità della vita è migliorata.
Attuamente assumo PAROXETINA 20 mg una volta al giorno la mattina e 20/30 gocce di Bromozepam la sera per il sonno.
Gli esami sono volti al controllo delle transaminasi e del colesterolo,
L'assunzione di questi farmaci inficia il risultato ?
Grazie
Potrebbero in parte.

Utente
Se evito il Bromozepam la sera prima e la paroxetina la prendo dopo il prelievo il giorno dell'esame evito il problema ?
Ma l'influenza sugli esami è della natura di alterarli in misura pari ai valori alterati che hanno scatenato l'attenzione.
Grazie
Ma l'influenza sugli esami è della natura di alterarli in misura pari ai valori alterati che hanno scatenato l'attenzione.
Grazie
Ad alterare i parametri potrebbero essere i farmaci,ma la loro sospensione pochi giorni prima degli esami non ha alcuna influenza

Utente
Buonasera,
dopo 3 mesi circa ho rifatto gli esami di rito :
s-ASPARTATO AMINOTRANSFERASI ( GOT) 19 mU/ml (era 57)
s-ALANINA AMINOTRANSFERASI ( GPT) 40 mU/ml (era 108 )
s-GAMMA GT 74 mU/ml ( er 261 )
s-COLESTEROLO TOTALE 250 mg/dL ( era 290 )
Da profano mi pare che i valori siano notevolmente scesi.
Qual'è la Vs, opinione ? Trovo solo la sGGT ancora fuori, cosa significa ?
Inoltre nella Elettroforesi trovo fuori solo :
ALFA-1-GLOBULINE % 6,6
ALFA-1-GLOBULINE 0,46 g/dL
Ha qualche significato clinico questo out of range ?
Ringrazio anticipatamente se vorrette darmi una Vs. opinione su quanto.
Grazie
dopo 3 mesi circa ho rifatto gli esami di rito :
s-ASPARTATO AMINOTRANSFERASI ( GOT) 19 mU/ml (era 57)
s-ALANINA AMINOTRANSFERASI ( GPT) 40 mU/ml (era 108 )
s-GAMMA GT 74 mU/ml ( er 261 )
s-COLESTEROLO TOTALE 250 mg/dL ( era 290 )
Da profano mi pare che i valori siano notevolmente scesi.
Qual'è la Vs, opinione ? Trovo solo la sGGT ancora fuori, cosa significa ?
Inoltre nella Elettroforesi trovo fuori solo :
ALFA-1-GLOBULINE % 6,6
ALFA-1-GLOBULINE 0,46 g/dL
Ha qualche significato clinico questo out of range ?
Ringrazio anticipatamente se vorrette darmi una Vs. opinione su quanto.
Grazie
Nulla di rilevante!

Utente
Grazie Dr.. Rossi, il valore di sGGT è fuori limite , non è ugualmente rilevante ?
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.7k visite dal 03/12/2012.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Dolore addominale, gonfiore o diarrea? Scopri cos’è il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile), quali sono i sintomi più frequenti e i rimedi per migliorare la qualità di vita.