Problemi post gastroscopia
Buon giorno, vorrei chiedere un vostro parere in merito ad una cosa che mi è successa: martedì scorso sono stata sottoposta ad una gastroscopia trasnasale, niente di rilevante a parte una gastrite ed un piccolo polipo nel duodeno di 3 mm. Gastroscopia con tre prelievi per gli esami istilogici.
Ad oggi, lamento ancora un notevole gonfiore di stomaco che mi comporta naturalmente un blocco parziale del diaframma con una leggera difficolta di respiro completo se sto in piedi, qualche fitta a livello stomaco/duodeno, bruciore sempre di stomaco dopo i pasti, battiti che improvvisamente si sono abbassati a 60/m. Niente febbre o feci scure.
Volevo sapere se può essere normale e rientrare nel post gastroscopia.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ad oggi, lamento ancora un notevole gonfiore di stomaco che mi comporta naturalmente un blocco parziale del diaframma con una leggera difficolta di respiro completo se sto in piedi, qualche fitta a livello stomaco/duodeno, bruciore sempre di stomaco dopo i pasti, battiti che improvvisamente si sono abbassati a 60/m. Niente febbre o feci scure.
Volevo sapere se può essere normale e rientrare nel post gastroscopia.
Grazie in anticipo per la risposta.
[#1]
Gentile utente,
non credo proprio che tale sintomatologia possa essere legata alla gastroscopia. Usualmente si può accusate qualche fastidio nelle ore successive, o al massimo nelle 24 ore, ma è improbabile che il disturbo si possa protrarre per tanto tempo. Ad ogni modo assuma del simeticone per ridurre l'aria nello stomaco che può essere causa del disturbo.
Cordialmente
non credo proprio che tale sintomatologia possa essere legata alla gastroscopia. Usualmente si può accusate qualche fastidio nelle ore successive, o al massimo nelle 24 ore, ma è improbabile che il disturbo si possa protrarre per tanto tempo. Ad ogni modo assuma del simeticone per ridurre l'aria nello stomaco che può essere causa del disturbo.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la tempestiva risposta, anche io pensavo che fosse difficile che fosse collegata alla gastroscopia solo che le fitte, il gonfiore continuo che ho tra stomaco e duodeno mi sono insorti solamente dopo l'esame che si era svolto in 10 minuti senza problemi solo all'inizio avevo sentito un certo bruciore durato pochi seconti quando la sonda era arrivata appunto nello stomaco.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buon giorno ho seguito i suoi consigli ma il mio stomaco e pancia sono sempre più gonfi (con conseguenti problemi di diaframma), con comparsa di coliche intestinali.
Il medico mi ha aggiunto del riopan da prendere dopo i pasti e alla sera prima di dormire.
Ora vediamo se serve un pò.
Grazie per la risposta.
Il medico mi ha aggiunto del riopan da prendere dopo i pasti e alla sera prima di dormire.
Ora vediamo se serve un pò.
Grazie per la risposta.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buona sera, la aggiorno prevemente: mercoledì sera ho avuto una forte fitta al livello del diaframma che mi ha letteralmente lasciato senza fiato per alcuni secondi ed in seguito mi ha procurato una tachicardia rilevante e pressione alta.
Dopo un'ora, ho deciso di andare al ps dove avevo ancora tachicardia elevata come la pressione. Dagli esami di un'ecografia addominale e enzimi cardiaci non è risultato nulla mentre l'ecg, era al limite del normale quindi il dottore si è rifiutato di dimettermi e mi ha fatto fare la curva degli enzimi fino al pomeriggio di giovedì, quindi con altri 3 ecg, più tutti gli esami del sangue, più un'altra ecorafia completa di torace ed addome.
Tutti gli esami sono risultati negativi e perfetti.
Mi hanno dimesso con una diagnosi di gastrite acuta atriale, cosa rilevata anche dalla gastroscopia.
Ora mentre aspetto il risultato degli esami estologici della gastro, per scoprire se ho l'Helicobacter pylori, persiste il gonfiore ed in questo momento una certa pressione al livello dello sterno (sempre pesumibilmene dovuto sempre a stomaco e un pò di stress), in attesa di trovare un equilibrio esatto con l'inibitore di pompa.
Grazie della disponibilità.
Dopo un'ora, ho deciso di andare al ps dove avevo ancora tachicardia elevata come la pressione. Dagli esami di un'ecografia addominale e enzimi cardiaci non è risultato nulla mentre l'ecg, era al limite del normale quindi il dottore si è rifiutato di dimettermi e mi ha fatto fare la curva degli enzimi fino al pomeriggio di giovedì, quindi con altri 3 ecg, più tutti gli esami del sangue, più un'altra ecorafia completa di torace ed addome.
Tutti gli esami sono risultati negativi e perfetti.
Mi hanno dimesso con una diagnosi di gastrite acuta atriale, cosa rilevata anche dalla gastroscopia.
Ora mentre aspetto il risultato degli esami estologici della gastro, per scoprire se ho l'Helicobacter pylori, persiste il gonfiore ed in questo momento una certa pressione al livello dello sterno (sempre pesumibilmene dovuto sempre a stomaco e un pò di stress), in attesa di trovare un equilibrio esatto con l'inibitore di pompa.
Grazie della disponibilità.
[#7]
Sempre convinto che non si tratta di una conseguenza della gastroscopia reputo possa essere utile un trattamento con levosulpiride, oltre al simeticone dopo i pasti ed all'antisecretivo.
Cordialmente
Cordialmente
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Sicura anche io che la gastroscopia non centri, tranne forse una leggera irritazione dello stomaco (dovuta al fatto anche che era la seconda in un mese).
Il tutto credo ora dipenda appunto dal trovare la giusta cura per lo stomaco, la gastrite e il duodeno infiammato...oltre a eliminare un pò di stress.
Grazie mille per la risposta.
Il tutto credo ora dipenda appunto dal trovare la giusta cura per lo stomaco, la gastrite e il duodeno infiammato...oltre a eliminare un pò di stress.
Grazie mille per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 19.3k visite dal 02/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.