Muco e filamenti di sangue nelle feci

Gentilissimi dottori,
34 anni, 178cmx75Kg, uomo, stamane dopo tanto tempo (forse un anno), noto nuovamente insieme a feci formate, piccola presenza di muco con all'interno striature di sangue rosso vivo. Preciso che trattavasi davvero di piccole quantità, le ho notate perchè controllo sempre in modo maniacale le mie feci dopo la defecazione.
Questo mi accade da più di cinque anni circa 2 volte l'anno, con remissione spontanea.
Nessun dolore e/o bruciore concomitante, solo circa 10 anni fa ho avuto delle emorroidi diagnosticatemi durante il militare e risoltesi spontaneamente. Negli ultimi giorni, sento come se vuole accennarsi una fuoriuscita di emorroidi dall'ano, tipica di quando ebbi la forte crisi durante il militare, ma fortunatamente nessun prolasso.
Mio padre, 63 anni, ha subito colonscopia pochi mesi fa durante la quale sono stati asportati due piccoli polipi risultati poi innoqui dall'esame istologico.
Voi pensate sia il caso di sottopormi anch'io ad una colonscopia (che vorrei evitare con tutte le mie forze)? Può dipendere dalle emorroidi questa piccola presenza di muco striato si sangue vivo? E' indicativo il fatto che questi sintomi si risolvono assolutamente spontaneamente ed in 1/2 gg con remissioni che durano anche più di un anno? Può essere il sintomo di qualcosa di molto grave? Ringrazio e saluto per la vostra solita pazienza e chiarezza.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Puo' dipendere dalle emorroidi ma io farei la colonscopia che eseguita con sedazione e' indolore.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Favara,
la ringrazio per la celere risposta.
Quello che mi preoccupa è la presenza di muco associato a sangue, e non il semplice sangue.
Tra l'altro adesso ho da poco cambiato medico curante, ed ho sempre molto timore della colon che se non fosse così "particolare" l'avrei fatta spontaneamente così come faccio tutti i controlli di routine.
Volevo inoltre sapere se in questa fase può essere utile e/o ci si può limitare al dosaggio della Calprotectina fecale oltre che ad un esame fecale completo.

Ringrazio e saluto cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Io farei la colonscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, grazie per il consiglio.
La mia paura è che possa trattarsi di qualcosa di grave vista la familiarità seppur di due semplici polipi.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia