Reflusso gastroesofageo?

Gentili dottori,

dopo 8 mesi di "pace" credo che mi sia tornato il reflusso. Da circa tre giorni avverto i seguenti sintomi: bruciore, eruttazione più frequente del solito anche se bevo un bicchiere d'acqua , fastidio alla bocca dello stomaco, presenza di muco in gola.

Circa un anno e mezzo fa feci pure una gastroscopia dalla quale si evidenziò una modesta ernia iatale ed una lieve iperemia della mucosa gastrica. Nel corso di questi mesi ho fatto una terapia a base di peridon e pariet, interrota come dicevo all'inizio da circa otto mesi, mesi nei quali sono stato bene.

Cosa mi consigliate di fare?è necessario per maggiore "sicurezza" ripetere la gastroscopia o dovrei solamente ricominciare la terapia per il reflusso?

In attesa di un vostro cortese riscontro in merito, saluto cordialmente.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Penso che sia consigliabile riprendere la terapia anti reflusso,prima però è necessario sentire anche il parere del medico curante.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la cortese risposta dott. Rossi,

dal mio medico curante ci sono già stato poco fa e mi ha detto di aspettare qualche altro giorno per vedere se i sintomi persistono, in caso positivo mi prescriverà nuovamente una terapia anti-reflusso. Ha anche aggiunto che periodicamente il reflusso si ripresenta nonostante il periodo di benessere di cui ho goduto ultimamente.

Ps: una curiosità: su internet vi sono siti che attribuiscono al tumore gastrico i miei stessi sintomi...secondo la sua esperienza sarebbe opportuno ripetere la gastroscopia per scongiurare la pur remota eventualità?

Grazie anticipatamente per la risposta.

Cordilità

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Non ritengo consigliabile una nuova gastroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. Rossi,

mi ha molto tranquillizzato!

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia