Dolore esofageo

Salve,

sono un uomo di 56 anni, contatto per un consulto e/o indicazioni circa un mio problema che porto avanti da mesi: quotidianamente avverto dolori nell'alto tratto esofageo, spesso irradiato anche nella zona corrispondente delle spalle, e sono soggetto a frequenti e ripetute eruttazioni anche a digiuno. Inoltre spesso avverto fastidio anche nel lato sinistro, stomaco/ milza probabilmente. La settimana scorsa ho eseguito anche un prelievo per valutare il quadro generale, ne è risultata un pò di anemia, anche se la ferritina è nel range. Premetto che non ho mai sofferto di quest'ultimo problema. Sono molto preoccupato dal momento che descrivendo sul web questi sintomi lasciano pensare al peggio. Spero di poter ricevere informazioni, non pretendo una diagnosi perchè sarebbe impossible, ma se possibile, vorrei capire se c'è un collegamento tra questi sintomi e cosa dovrei fare. Mi suggeriscono una gastroscopia. Potrebbe essere utile?

In attesa di cortese riscontro, porgo Cordiali Saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La gastroscopia potrebbe essere utile anche se i sintomi sono compatibili con un reflusso gastroesofageo. Non si allarmi, però (non ci sono motivi).

Mi aggiorni.


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia