Gastrite cronica atrofica con metaplasia intestinale
Gentlissimi Dottori, sono nuovo del sito e quindi spero di non sbagliare. Veniamo al punto, questa mattina ho ritirato il referto istologico a seguito di esame gastroscopico, l'ho portato a vedere dal medico di famiglia per l'eventuale cura visto che sono poitivo all' helicobacter pylory, quest'ultimo mi ha messo un pò d'ansia perchè mi ha detto che con la gastrite cronica si è molto soggetti a prendere un tumori allo stomaco.
Vi elenco a seguire la diagnosi del referto istologico: mucosa gastrica di tipo favorevole (n. 2 campioni bioptcici) ed antrale superficiale ( n. 1 campione bioptico): gastrite cronica atrofica attiva helicobacter pylori - positiva (giemsa) con metaplasia intestinale.
Attualmente sono in cura una pilloa di 20 mg di pariet la mattina e 1 bustina di sucralfato tardo pomeriggio e tarda sera, tra quache giorno inizio la cura antibiotica per l'helicobacter.
Mi devo contiunuare a preoccupare?
Grazie
Vi elenco a seguire la diagnosi del referto istologico: mucosa gastrica di tipo favorevole (n. 2 campioni bioptcici) ed antrale superficiale ( n. 1 campione bioptico): gastrite cronica atrofica attiva helicobacter pylori - positiva (giemsa) con metaplasia intestinale.
Attualmente sono in cura una pilloa di 20 mg di pariet la mattina e 1 bustina di sucralfato tardo pomeriggio e tarda sera, tra quache giorno inizio la cura antibiotica per l'helicobacter.
Mi devo contiunuare a preoccupare?
Grazie
Non vedio motivi di preoccupazione ma dovrebbe trascrivere anche il referto della gastroscopia per essere più preciso nella risposta.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentilissimo Dott. Cosentino innanzi tutto grazie per la sua risposta, in verità non mi hanno rilasciato nessun referto dopo la gstroscipia, però c'è una voce sul refeto istologico che dice notizie cliniche: "Area circoscritta di flogosi ed ulcerazioni".
Grazie
Grazie
Stia tranquillo e non pensi al tumore dello stomaco la cui evoluzione è molto complessa, come riporto in un mio articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1062-tumore-dello-stomaco-prevenzione-e-diagnosi-precoce.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1062-tumore-dello-stomaco-prevenzione-e-diagnosi-precoce.html
Cordialmente

Utente
Grazie Dott. Cosentino :)

Utente
Grazie Dott. Cosentino :)
Mi scuso nel rispondere..e mi tenga a sua disposizione.
Buona domenica.
Buona domenica.

Utente
Salve Dott. Cosentino è un po che non ci sentiamo, volevo informarla che da poco ho fatto il brehat test per l'elicobatter è per fortuna è uscito negativo. Volevo sapere se e che tipo di alimentazione devo avere o posso continuare a magiare tutto.
Saluti
Saluti
Alimentazione varia, mediterranea e moderazione con grassi, fritti, spezie, alcolici, caffè.
Auguroni
Auguroni
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4k visite dal 22/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.