Ernia iatale e esofagite 2 grado
Gentillissimi dottori,circa 3 mesi fa,esattamento il 2 agosto 2012 ho fatto una gastroscopia,dopo giorni di nausea,malassere generale ecc.
ESOFAGO:regolare. Cardias risalito a circa 33cm dall'ADS ed incontinente per ernia iatale.Iperimia con erosioni del terzo distale.
STOMACO:presenza di liquido mucoso trasparente;non lesioni endoscopicamente apprezzabili,piloro regolare.
DUODENO:bulbo e seconda porzione prossimale regolari.
DIAGNOSI:ERNIA JATALE CON ESOFAGITE DA REFLUSSO.
TERAPIA:peridon 1 cps 3 volte al dì mezz'ora prima dei pasti(ho sospeso il peridon dopo 2 mesi circa x assenza di ciclo mestruale) OMEPRAZEN 20mg 1 cps due volte al dì mattina e sera x 20gg,poi 1 cps al mattino(sostituita con esoprazolo 1 cps dopo colazione), RIOPAN gel buste 1 per due volte al dì lontano dai pasti (solitamente lo prendo x le 17 e prima di andare a letto). Ad oggi non vedo un netto miglioramento,prendo solo l'omeprazen 20g e il riopan.Mi hanno consigliato il lansoprazolo 30mg mezz'ora prima di colazione per 30gg,x poi da 15mg come mantenimento.Premesso che ho un alimentazione piuttosto severa,non bevo più caffè e ho smesso anche di fumare,anche x questo ad oggi soffro molto di stipsi. Cosa significa esofagite di 2grado?ma è una semplice gastrite?ernia risalita a 33 cm è molto alta? nello stomaco la presenza di liquido mucoso trasparente,che significa? ci vorrà del tempo x guarire?Spesso ho la pancia gonfia,potrebbe essere la stipsi?mangio molte pere e prugne e bevo molta acqua rocchetta .Ringrazio x la disponibiltà...
ESOFAGO:regolare. Cardias risalito a circa 33cm dall'ADS ed incontinente per ernia iatale.Iperimia con erosioni del terzo distale.
STOMACO:presenza di liquido mucoso trasparente;non lesioni endoscopicamente apprezzabili,piloro regolare.
DUODENO:bulbo e seconda porzione prossimale regolari.
DIAGNOSI:ERNIA JATALE CON ESOFAGITE DA REFLUSSO.
TERAPIA:peridon 1 cps 3 volte al dì mezz'ora prima dei pasti(ho sospeso il peridon dopo 2 mesi circa x assenza di ciclo mestruale) OMEPRAZEN 20mg 1 cps due volte al dì mattina e sera x 20gg,poi 1 cps al mattino(sostituita con esoprazolo 1 cps dopo colazione), RIOPAN gel buste 1 per due volte al dì lontano dai pasti (solitamente lo prendo x le 17 e prima di andare a letto). Ad oggi non vedo un netto miglioramento,prendo solo l'omeprazen 20g e il riopan.Mi hanno consigliato il lansoprazolo 30mg mezz'ora prima di colazione per 30gg,x poi da 15mg come mantenimento.Premesso che ho un alimentazione piuttosto severa,non bevo più caffè e ho smesso anche di fumare,anche x questo ad oggi soffro molto di stipsi. Cosa significa esofagite di 2grado?ma è una semplice gastrite?ernia risalita a 33 cm è molto alta? nello stomaco la presenza di liquido mucoso trasparente,che significa? ci vorrà del tempo x guarire?Spesso ho la pancia gonfia,potrebbe essere la stipsi?mangio molte pere e prugne e bevo molta acqua rocchetta .Ringrazio x la disponibiltà...
La risalita della giunzione gastroesofagea a 33 cm. dall'a.d.s. presuppone l'esistenza di un'ernia iatale di discreto volume.
L'esofagite di 2° grado è una infiammazione erosiva dell'esofago e non una gastrite.
E' seguita da un gastroenterologo?
Cordiali Saluti
L'esofagite di 2° grado è una infiammazione erosiva dell'esofago e non una gastrite.
E' seguita da un gastroenterologo?
Cordiali Saluti
Esofagite e gastrite sono due cose completamente diverse. La mancata risposta alla terapia e il grado dell' esofagite richiedono una rivalutazione clinica e probabilmente endoscopica. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
si,il medico che mi ha fatto la gastroscopia,mi ha prescritto anche la terapia. erosiva dell'esofago?potrebbe cortesemente spiegarmi in modo molto elementare la mia diagnosi? cioè.dovrò stare sempre a "dieta" o con il passare del tempo l'esofagite sparirà? il mio medico(anche lui ha l'ernia jatale),mi ha detto che posso mangiare qualunque cosa e solo al bisogno prendere il riopan gel, non andare a letto dopo pranzo e cena etc etc.Molto probabilmente,anche l'ansia gioca brutti scherzi su questo problema. Mi hanno detto che il LANSOPRAZOLO è più efficace,lunedì inizierò a prendere lansoprazolo 30mg per 30giorni,mezz'ora prima di colazione, per poi come mantenimento 15mg...speriamo bene!
L'esofagite erosiva (erosioni = piccole ferite, per intenderci) regredisce,
la Malattia da Reflusso invece no, va seguita e curata.
Oltre alla terapia, porrei attenzione quindi alle norme igienico-alimentari:
- alzare il materasso o la testa de l letto di circa 10 cm, dimagrire se in sovrappeso, fare footing o sport leggeri, mangiare poco e spesso, non mangiare almeno 2 ore prima di andare a letto
ridurre la pressione addominale (evitare cinte e abiti stretti), non fumare.
- riduzione/eliminazione di alcuni cibi che aumentano l’acidità gastrica o che rilassano le muscolatura liscia ( cioccolato, agrumi, pomodoro, latte, caffè [la caffeina (trimetilxantina) è un irritante gastrico ed un potente stimolante della secrezione gastrica],
ed altri: menta, prezzemolo, basilico, origano, cipolla, aglio e in generale i cibi grassi, alcune bevande (alcool, caffè, tè, bibite gasate).
la Malattia da Reflusso invece no, va seguita e curata.
Oltre alla terapia, porrei attenzione quindi alle norme igienico-alimentari:
- alzare il materasso o la testa de l letto di circa 10 cm, dimagrire se in sovrappeso, fare footing o sport leggeri, mangiare poco e spesso, non mangiare almeno 2 ore prima di andare a letto
ridurre la pressione addominale (evitare cinte e abiti stretti), non fumare.
- riduzione/eliminazione di alcuni cibi che aumentano l’acidità gastrica o che rilassano le muscolatura liscia ( cioccolato, agrumi, pomodoro, latte, caffè [la caffeina (trimetilxantina) è un irritante gastrico ed un potente stimolante della secrezione gastrica],
ed altri: menta, prezzemolo, basilico, origano, cipolla, aglio e in generale i cibi grassi, alcune bevande (alcool, caffè, tè, bibite gasate).

Utente
Quindi se ho capito bene,la mia diagnosi "ernia jatale,esofagite di 2 grado",non è un esofagite da reflusso?se curata l'esofagite di 2 grado sparirà?. ma la presenza di liquido mucuso trasparente nello stomaco,è normale?Cmq dottore,la ringrazio,è stato molto esauriente e preciso...
Certo che e' da reflusso e se curata sparira'.
Le rinnovo quanto espresso in replica #5
"L'esofagite erosiva (erosioni = piccole ferite, per intenderci) regredisce,
la Malattia da Reflusso invece no, va seguita e curata.",
in quanto ciò che non regredisce è l'ernia iatale.
Saluti
"L'esofagite erosiva (erosioni = piccole ferite, per intenderci) regredisce,
la Malattia da Reflusso invece no, va seguita e curata.",
in quanto ciò che non regredisce è l'ernia iatale.
Saluti

Utente
purtroppo lo so, con l'ernia jatale bisogna conviverci. Vi ringrazio per le ottime delucidazioni,siete eccelenti.

Utente
l'uso di qualsiasi antinfiammotori,antinfluenzali ecc non è consigliato per chi soffre di questa patologia,ma esiste un farmaco alternativo?cosa è oppurtuno prendere x la classica influenza?
La scelta terapeutica è prerogativa del suo curante,
per la diretta conoscenza del/della paziente
Posso dirle che il paracetamolo non ha significativi effetti gastrolesivi, pur avendo, come moltissimi farmaci, una serie di possibili effetti indesiderati.
per la diretta conoscenza del/della paziente
Posso dirle che il paracetamolo non ha significativi effetti gastrolesivi, pur avendo, come moltissimi farmaci, una serie di possibili effetti indesiderati.

Utente
La Ringrazio Dottore,prima di scoprire di avere questo problema,ernia e esofagite 2 grado,al bisogno prendevo tranquillamente l'aspirina C in bustina.

Utente
Gli inibitori di pompa la mattina sono più efficaci prima o dopo colazione?io lo prendo 30 minuti prima di colazione,anche se anche in questo caso ci sono pareri contranstanti. E per quanto riguarda l'uso di farmaci antinfluenzali,la protezione gastrica (ipp),come e quando bisogna prenderla?
Può prenderli a stomaco vuoto la mattina e verificare.
I PPI e la gastroprotezione sono la stessa cosa.
E' però corretto che ogni decisione passi attraverso il suo curante.
I PPI e la gastroprotezione sono la stessa cosa.
E' però corretto che ogni decisione passi attraverso il suo curante.
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 5.6k visite dal 15/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.