Quale esame fare rx
salve, vorrei sapere se per valutare le dimensioni di un'ernia iatale(gia diagnosticata due anni fa tramite gastroscopia 1-1,5 cm all'epoca) e' meglio una rx esofago con mezzo di contrasto o con doppio mezzo di contrasto? Dato che ho numerose extrasistoli da ormai un anno e vorrei capire se effettivamente dipende dall'ernia o da uno stato emotivo alterato anche se si presentano quasi sempre dopo un qualsiasi pasto o anche un semplice spuntino.Un'altra domanda ancora, dato che vado in palestra e so che e' controindicato ma effettuando gli esercizi con la giusta respirazione e non in apnea e' possibile continuare a frequentarla senza peggiorare l'ernia?
Grazie in anticipo e mi scuso se ho approfittato,da buon ipocondriaco, piu' volte di questo servizio.
Grazie in anticipo e mi scuso se ho approfittato,da buon ipocondriaco, piu' volte di questo servizio.
La radiografia può essere un esame corretto per avere una immagine delle dimensioni dell'ernia. La gastroscopia è importante per valutare i danni sulle mucose. Le attività fisiche che creano un aumento della pressione addominale sono assolutamente controindicate.
Dr. Roberto Rossi

Utente
grazie,ma vorrei sapere quale tipo di radiografia devo effettuare con semplice contrasto o con doppio contrasto?
Doppio contrasto

Utente
vorrei aggiornarvi sulla rx con contrasto che ho fatto anche in posizione di trendelenburg e da cui non e' emerso ne reflusso gastro esofageo e ne ernia iatale(il radiologo che ha refertato e' professore universitario a Napoli) ma solo un'ipersecrezione gastrica e quindi gastrite e secondo il radiologo la gastrite puo' innescare delle extrasistoli. Comunque ho anche effetuato una visita cardiologica dopo e' stato rilevato un lieve prolasso della mitrale e a detta del cardiologo e' la causa delle extrasistoli comunque benigne .
Quindi le extrasistoli dipendono dalla gastrite o dal prolasso della mitrale?
E come e' possibile che nella gastroscopia di 2 anni fa risultava un'ernia da sciv. di circa 2 cm e adesso non c'e' piu'?
E per ultimo quale cura dovrei fare per la gastrite?
Grazie
Quindi le extrasistoli dipendono dalla gastrite o dal prolasso della mitrale?
E come e' possibile che nella gastroscopia di 2 anni fa risultava un'ernia da sciv. di circa 2 cm e adesso non c'e' piu'?
E per ultimo quale cura dovrei fare per la gastrite?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 14/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.