Informazioni rcu

Salve!
Nel 2007 mi è stata diagnosticata una rettocolite ulcerosa che ho curato con Asamax.
Venerdi ho rifatto la colonscopia per un controllo con il seguente referto:
COLON: Esame portato fino alla valvola ileocecale. Presenza di prolasso mucosa con noduli emorroidari del retto. Presenza di piccole lesioni petecchiali al retto. Nulla da segnalare a carico degli altri distretti indagati.
Terapia consigliata:
P/ Mesavancol 1200 mg.
S/ 1 cp al di per sei mesi.
P/ Klostenal
S/ 1 x 2 volte al di per sei mesi.
Adesso a parte il dolore che ho provato (forse a causa degli emorroidi che mi sono venuti il giorno prima avendo bevuto 4 litri di acqua e di conseguenza ho avuto molte scariche mi chiedo se non è esagerato il Klostenal 1 x 2 volte al giorno per sei mesi, forse il dottore intendeva scrivere per 6 giorni ( quella mattina il dottore mi sembrava con la testa fra le nuvole).
Desidero qualche informazione a riguardo. Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Sono stati eseguiti dei prelievii bioptici ?

Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Potrebbe avere ragione,
e potrebbero essere settimane e non mesi.

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per avermi risposto.
Non Sono stati eseguiti dei prelievi bioptici.
L'ultimo esame istologico risale a Novembre 2006 con il seguente referto:
MATERIALE IN ESAME:
A Biopsia retto
B Biopsia sigma
C Biopsia colon discendente
DESCRIZIONE MICROSCOPICA E DIAGNOSI:
A-C) Tre frammenti di mucosa e tre di mucosa colica con congestione, edema e moderato infiltrato linfocitario e granulocitario interstiziale.
B) Tre frammenti di mucosa del sigma in parte ulcerata con congestione, edema e moderato infiltrato linfocitario e granulocitario interstiziale.
Oggi mi sono informato con un altro medico ( il medico che mi ha fatto la colonscopia era in congedo) e mi ha detto che molto probabilmente il dottore ha voluto praticare una terapia d'urto riguardo al Klostenal 1 x 2 volte al di per sei mesi.
Non so più cosa pensare.
Riguardo poi a quest'ultimo referto devo preoccuparmi oppure no?
Il dolore che ho provato durante la colonscopia ( le altre volte è stato solo fastidioso) può essere stato dovuto agli emorroidi che mi sono venuti il giorno prima della colonscopia avendo bevuto 4 litri di acqua e di conseguenza avendo avuto molte scariche?
Grazie ancora e Buon Pomeriggio.










































Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non mi sembra così certa la diagnosi di RCU, visto l'esito bioptico che riporta.

Dopo 6 anni da una diagnosi incerta sarebbe stato utile effettuare prelievi bioptici di controllo.

Il prodotto da lei citato è un cortisonico indicato per il trattamento della colite ulcerosa distale, in particolare rettocolite e proctosigmoidite, in fase attiva di entità media o moderata, e la durata del trattamento di sei mesi mi lascia perplesso.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Il dolore durante la colonscopia non è determinato dalle emorroidi.

La diagnosi di RCU non è certa; non conosciamo la sua sintomatogia e non condivido la terapia.

Il mio consiglio è di rivolgersi ad altro gastroenterologo per un secondo parere.


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera!
Se non è RCU cosa può essere?
Ma allora nemmeno il Mesavancol 1200 mg è adatto al mio problema?
Mi consigliate di rivolgermi a un altro gastroenterologo, ma dovrei rifare la preparazione e la colonscopia?
Cosa significa la dicitura nel referto " Presenza di prolasso mucosa con noduli emorroidari del retto." devo preoccuparmi?
Grazie ancora e Buona Serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non deve preoccuparsi,
ma fare solo chiarezza.

La RCU è malattia cronica, pertanto è opportuno (e non si poco conto) sapere se lei è affetto o no (come apparirebbe) da RCU.

Per il problema emorroidario+prolasso le consiglio una visita proctologica.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Gentile utente,

stiamo girando attorno al problema che non può essere risolto on line, ma solo con visita gastroenterologica diretta.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno!
Premetto che ho fatto la cura solo con il Mesavancol 1200mg ( il Klostenal l'ho fatto per quaranta giorni).
Adesso ho rifatto la colonscopia con il seguente referto:
Al controllo odierno: esame portato fino alla valvola ileocecale. Presenza di prolasso mucoso con noduli emorroidari del retto.
Isole d'iperemia non confluenti, senza lesioni erosive, a carico del sigma e discendente.
Null'altro a carico dei tratti esplorati.

Si consiglia terapia di mantenimento con Mesavancol 1200mg.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Ci risentiamo dopo tanto tempo, ma la questione rimane. Il quadro endoscopico non depone per RCU (manca inoltre un'istologia) e non conosciamo i suoi sintomi.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per la celere risposta.
Se il quadro endoscopico non depone per RCU, cosa può essere allora?
E' utile o no allora continuare a prendere Mesavancol 1200mg?
Ha ragione per l'ennesima volta ( questa volta l'endoscopista era un'altro Dottore) non è stato fatto un prelievo istologico.
I miei sintomi sono che ho un leggero fastidio al centro addome sinistro e qualche volta anche alla schiena.
Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k


>> miei sintomi sono che ho un leggero fastidio al centro addome sinistro e qualche volta anche alla schiena.<<

Non comprendo come si sia arrivati alla diagnosi di RCU. Con quei sintopmi (e senza diagnosi di RCU) potrebbe afre a meno di quella terapia. Le rinnovo, comunque, il consiglio di una rivalutazione gastroenterologica con altro specialista.


Cordailmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
replica #6 - NOV-2012
<<Presenza di prolasso mucosa con noduli emorroidari del retto>>
replica #9 - MAG-2013
<<Presenza di prolasso mucoso con noduli emorroidari del retto.>>

Il problema è ano-rettale e persiste, della RCU continua a non esserci traccia, conseguentemente non vi è indicazione al trattamento.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno!
In effetti nelle ultime colonscopie effettuate non c'è alcuna diagnosi, nemmeno di RCU, ma allora che significa " Isole d'iperemia non confluenti, senza lesioni erosive, a carico del sigma e discendente " colon infiammato o cosa..... e se così è allora il Mesavancol 1200mg non è la terapia adatta?
Non so più cosa fare e cosa pensare.
grazie e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La descrizione macroscopica è di scarso rilievo,
... soprattutto senza biopsie!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Non vi è traccia di RCU e come ho detto precedentemente il consiglio è di un secondo parere gastroenterologico.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho Capito!
Mi consigliate un buon gastroenterologo in Sicilia, provincia di Enna.
grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non possiamo dare indicazioni personali,
può però consultare il link
https://www.medicitalia.it/specialisti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/
o in alternativa chiedere al suo curante.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Credo che il suo medico possa consigliarla al meglio.

Auguroni


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia