Il mio medico non l'aveva scritto
Buongiorno,
ringrazio anticipatamente il Medico che mi risponderà.
Sono una ragazza di 24 anni della provincia di Brescia, e da circa 10 anni soffro di vomito, dissenteria, aftosi ricorrenti e stanchezza. Premetto che in famiglia ho mia cugina affetta da malattia celiaca, pertanto ho effettuato degli esami per verificare se questi sintomi possano essere riconducibili alla celiachia. Sfortunatamente il mio medico, dall'esperienza che ho avuto in questi anni, non è molto competente in quanto mi ha sempre fatto fare esami incompleti. Ora mi ha prescritto l'esofagogastroduodenoscopia con causale: "dispepsia importante" + biopsia parti multiple apparato digerente.
Ma se io voglio fare l'esame per sospetta celiachia siamo sicuri che le diciture siano corrette? non vorrei fare come l'altra volta che ho eseguito la gastroscopia e l'operatore mi disse che non poteva effettuare la biopsia ai villi (credo si dica così) perchè il mio medico non l'aveva scritto.
spero tanto in una risposta.
grazie
cordiali saluti
ringrazio anticipatamente il Medico che mi risponderà.
Sono una ragazza di 24 anni della provincia di Brescia, e da circa 10 anni soffro di vomito, dissenteria, aftosi ricorrenti e stanchezza. Premetto che in famiglia ho mia cugina affetta da malattia celiaca, pertanto ho effettuato degli esami per verificare se questi sintomi possano essere riconducibili alla celiachia. Sfortunatamente il mio medico, dall'esperienza che ho avuto in questi anni, non è molto competente in quanto mi ha sempre fatto fare esami incompleti. Ora mi ha prescritto l'esofagogastroduodenoscopia con causale: "dispepsia importante" + biopsia parti multiple apparato digerente.
Ma se io voglio fare l'esame per sospetta celiachia siamo sicuri che le diciture siano corrette? non vorrei fare come l'altra volta che ho eseguito la gastroscopia e l'operatore mi disse che non poteva effettuare la biopsia ai villi (credo si dica così) perchè il mio medico non l'aveva scritto.
spero tanto in una risposta.
grazie
cordiali saluti
Gentile amica, nel sospetto di malattia celiaca la biopsia dei villi è necessaria!
Chieda al medico di specificarla per non dover ripetere l'esame!
Rimango a disposizione!
Cordialmente!
Chieda al medico di specificarla per non dover ripetere l'esame!
Rimango a disposizione!
Cordialmente!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio sentitamente per la gentile risposta.
le farò sapere!
saluti
Lara
le farò sapere!
saluti
Lara

Utente
Dottor Bacosi,
scusi se la disturbo nuovamente, potrebbe cortesemente dirmi esattamente cosa devo far scrivere al medico sulle prescrizioni? scusi ma ho il terrore di un altro errore!
cordialmente
Lara
scusi se la disturbo nuovamente, potrebbe cortesemente dirmi esattamente cosa devo far scrivere al medico sulle prescrizioni? scusi ma ho il terrore di un altro errore!
cordialmente
Lara
Gastroscopia con biopsie duodenali.
Sospetta malattia celiaca.
In genere su scrive così.
Mi faccia sapere!
Un saluto!
Sospetta malattia celiaca.
In genere su scrive così.
Mi faccia sapere!
Un saluto!

Utente
la ringrazio ancora moltissimo!
a presto
saluti
Lara
a presto
saluti
Lara

Utente
Buonasera Dr. Bacosi,
mi hanno appena consegnato l'esito della gastroscopia!! come immaginavo mi hanno diagnosticato la malattia celiaca!! almeno ora saprò cosa fare!
la ringrazio ancora per l'aiuto dato.
saluti
Lara
mi hanno appena consegnato l'esito della gastroscopia!! come immaginavo mi hanno diagnosticato la malattia celiaca!! almeno ora saprò cosa fare!
la ringrazio ancora per l'aiuto dato.
saluti
Lara

Utente
Buongiorno,
sono nuovamente ad aggiornarla...
oggi mi hanno consegnato gli esami del sangue e risultano come segue:
S-IgA 125 mg/dL (valori di riferimento 70 : 400)
anticorpi anti Endomisio (EMA-IgA) NEGATIVO
Anticorpi anti GLIADINA (AGA) - IgA 0,3 U/mL (valori di riferimento 0 : 5,5 - Borderline 7.0 -10 positivo >10.0)
Anticorpi anti GLIADINA (AGA) - IgG <0,4 U/mL (valori di riferimanto 0 : 10
anticorpi anti TRANS GLUTAMINASI IgA 0,1 U/mL (valori di riferimento 0 : 7)
da quanto ci capisco io non sembra ci sia la celiachia... però dalla gastroscopia me l'hanno riscontrata...
Se non le arreco troppo disturbo mi farebbe piacere ricevere una Sua risposta.
grazie
saluti
sono nuovamente ad aggiornarla...
oggi mi hanno consegnato gli esami del sangue e risultano come segue:
S-IgA 125 mg/dL (valori di riferimento 70 : 400)
anticorpi anti Endomisio (EMA-IgA) NEGATIVO
Anticorpi anti GLIADINA (AGA) - IgA 0,3 U/mL (valori di riferimento 0 : 5,5 - Borderline 7.0 -10 positivo >10.0)
Anticorpi anti GLIADINA (AGA) - IgG <0,4 U/mL (valori di riferimanto 0 : 10
anticorpi anti TRANS GLUTAMINASI IgA 0,1 U/mL (valori di riferimento 0 : 7)
da quanto ci capisco io non sembra ci sia la celiachia... però dalla gastroscopia me l'hanno riscontrata...
Se non le arreco troppo disturbo mi farebbe piacere ricevere una Sua risposta.
grazie
saluti
La diagnosi di celiachia è istologica, di conseguenza deve tener conto dell'esame sulle biopsie duodenali.
Spesso gli esami ematici non sono positivi anche in presenza di malattia.
Spesso gli esami ematici non sono positivi anche in presenza di malattia.

Utente
Buongiorno,
sono a scriverle ancora in quanto nonostante la dieta senza glutine le mie condizioni di salute peggiorano anzichè migliorare! da circa un mese tutti i giorni ho 1 o più episodi di dissenteria con dolori fortissimi.
Sto davvero male, la dietista con la quale ho avuto la visita per la celiachia mi ha detto che la mia dieta e il comportamento riguardo alla contaminazione sono perfetti, di avere solo pazienza.
non so più cosa fare, resta il fatto che sto peggio di prima!!
MI farebbe piacere ricevere anche un Suo parere.
ringrazio anticipatamente e saluto
sono a scriverle ancora in quanto nonostante la dieta senza glutine le mie condizioni di salute peggiorano anzichè migliorare! da circa un mese tutti i giorni ho 1 o più episodi di dissenteria con dolori fortissimi.
Sto davvero male, la dietista con la quale ho avuto la visita per la celiachia mi ha detto che la mia dieta e il comportamento riguardo alla contaminazione sono perfetti, di avere solo pazienza.
non so più cosa fare, resta il fatto che sto peggio di prima!!
MI farebbe piacere ricevere anche un Suo parere.
ringrazio anticipatamente e saluto
In genere per il ripristino della mucosa intestinale dopo l'inizio della dieta priva di glutine occorrono circa 6 medi.
I sintomi migliorano preticamente da subito.
Le consiglierei una visita gastroenterologica per chiarire la sua situazione clinica.
Il fatto di essere celiaca non esclude (ad esempio) una intolleranza al lattosio!
resto a sua disposizione!
Mi aggiorni se ha piacere!
Cordialmente!
I sintomi migliorano preticamente da subito.
Le consiglierei una visita gastroenterologica per chiarire la sua situazione clinica.
Il fatto di essere celiaca non esclude (ad esempio) una intolleranza al lattosio!
resto a sua disposizione!
Mi aggiorni se ha piacere!
Cordialmente!
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.6k visite dal 29/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.