Reflusso e dimagrimento
Buonasera,
sono una ragazza di 20 anni.
Premetto che fin da piccola ( mi è stata scoperto praticamente subito, appena ho iniziato a mangiare la pasta, quando avevo 2/3 anni) sono intollerante al glutine, anche se in questi anni ho fatto qualche strappo alla regola mangiando anche prodotti contenenti glutine .
E' da parecchio tempo che appena mangio qualcosa (anche se non contiene glutine) oppure anche se bevo acqua mi viene un reflusso acido: cioè non è mi viene da vomitare, ma quello che mangio o bevo mi risale subito più volte fin su l'esofago e l'acqua anche proprio in bocca, lasciandomi una sensazione di acidità in bocca.
Inoltre in quest'ultimo mese mi son dimagrita parecchio: da 56/57 kg a 52/53 kg, e dall'estate mi sento sempre stanca e priva di forze.
Inizialmente ho pensato che fosse tutto un fatto nervoso, dato che quest'estate è stato un periodo di grande stress per problemi personali.
Però la stanchezza continua a persistere ... dunque al più presto mi faro le analisi del sangue per vedere se magari ho il ferro basso.
Però volevo chiedervi se è il caso di parlare al mio dottore anche di questa specie di reflusso ( ma che non è vomito) e acidità ? Che cosa potrebbe essere? magari è solo dovuto allo stress?
Vi ringrazio
sono una ragazza di 20 anni.
Premetto che fin da piccola ( mi è stata scoperto praticamente subito, appena ho iniziato a mangiare la pasta, quando avevo 2/3 anni) sono intollerante al glutine, anche se in questi anni ho fatto qualche strappo alla regola mangiando anche prodotti contenenti glutine .
E' da parecchio tempo che appena mangio qualcosa (anche se non contiene glutine) oppure anche se bevo acqua mi viene un reflusso acido: cioè non è mi viene da vomitare, ma quello che mangio o bevo mi risale subito più volte fin su l'esofago e l'acqua anche proprio in bocca, lasciandomi una sensazione di acidità in bocca.
Inoltre in quest'ultimo mese mi son dimagrita parecchio: da 56/57 kg a 52/53 kg, e dall'estate mi sento sempre stanca e priva di forze.
Inizialmente ho pensato che fosse tutto un fatto nervoso, dato che quest'estate è stato un periodo di grande stress per problemi personali.
Però la stanchezza continua a persistere ... dunque al più presto mi faro le analisi del sangue per vedere se magari ho il ferro basso.
Però volevo chiedervi se è il caso di parlare al mio dottore anche di questa specie di reflusso ( ma che non è vomito) e acidità ? Che cosa potrebbe essere? magari è solo dovuto allo stress?
Vi ringrazio
La celiachia come è stata diagnosticata ?
I sintomi riferiti sono da reflusso per cui ne parli con il suo medico per una terapia appropriata.
Cordialmente
I sintomi riferiti sono da reflusso per cui ne parli con il suo medico per una terapia appropriata.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
la celiachia mi è stata diagnosticata con la biopsia e analisi del sangue
ho anche la ricetta mensile con cui posso prendere i prodotti senza glutine in farmacia
Comunque credo che aspetterò a parlare del reflusso al dottore, tanto se dovesse esserci qualche problema si vedrebbe anche dalle analisi del sangue
ho anche la ricetta mensile con cui posso prendere i prodotti senza glutine in farmacia
Comunque credo che aspetterò a parlare del reflusso al dottore, tanto se dovesse esserci qualche problema si vedrebbe anche dalle analisi del sangue
Molto bene. Nel frattempo potrebbe prendere qualche antiacido per ridurre l'acidità.
Buona domenica.
Buona domenica.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3k visite dal 27/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.