Miglioramenti ma non scomparsa totale

salve dottori,
avevo scritto un mese fa per dei consulti, dopo l ecografia addominale (che non ha riscontrato niente) e l addunzione regolare di xanax la situazione va via a migliorare eccetto qualche attacco di nausea dopo pranzo quando assumo caffe.
anche la domnica mattina ho un po di nausea , può essere dovuto a caffe fumo di sigaretta? sono cose da evitare? mi persiste peró bruciore d stomaco, non.alla bocca dello stomaco ma nella zono sopra l ombelico, a volte ho ancge stimolo di defecare( il muco giallo è quasi sparito) e le mie feci sono a palline dure d colore normale o feci piu molli con un po di muco e qualche residuo di cibo. alla vista ho anche lo stomaco un po gonfio nella zona dove ho il bruciore(sopra l'ombelico) ma l ecografia non ha evidenziato niente, pancteas fegato cistifellea reni ecc tutto ok e nesuna via biliare dilatata. adesso riesco a mangiare di tutto perfino la nutella e il gnocco fritto solo che alla sera quando vado a letto ho dei brintolamenti di stomaco o intestino, nessuna necessita da parte del medico di farmi fare una gastro, concordate? quando ho molto bruciore, qualche dolore allo stomaco e un po di nausea prendo gaviscon, sarebbe meglio il malox? aspetto vostre risposte. grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il fumo incentiva reflusso e gastrite e sarebbe da evitare (oltre che per altri noti problemi).
Oltretutto incentiva anche il meteorismo, legato, a quanto pare, anche ad un colon irritabile come traspare dal suo racconto.
Una terapia antireflusso con PPI+procinetici sarebbe opportuna, oltre ad antimeteorici.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore la ringrazio della risposta, avevo gia assunto in passati pantopan 20 pern mese, e poi dopo tra mesi il mio curante mi fece fare 15 giorni di pantopan 40 che mi provocarono il muco, pensa che il farmaco non era consono? grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il Pantoprazolo è uno dei PPI utilizzabili.

La scelta della terapia più corretta (come anche del percorso diagnostico) deve però passare attraverso la visita diretta del paziente.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
va bene, grazie mille della disponibilità, la terrò aggiornata!
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.

A presto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
scusi ma volevo chiederle ancora una cosa, mia zia a 40 anni ha avuto in tumore all'intestino completamente guarita, mio nonno ha avuto l ulcera e sua mamma ( mia bisnonna) è morta dictumore allo stomaco, mia mamma ha eseguitouna colonscopia per precauzione e non è stato riscontrato niente vista la famigliarita posso stare tranquilla per lei? oltre a quello anche mia nonna paterna è morta di tumore all' intestino a 79 anni. la famigliarità è moltovalta e però il mio dottore coi miei sintomi non trova comunque necessario fare accertamenti oltre l ecografia addome completo che ho gia fatto, nemmeno esami delle feci o ricerca di elicoybatter. posso tranquillizzarmi? un altra cosa:assumo gaviscon a bisogbo(quando ho qualche dolorino o forte bruciore) pensa sia abbastanza o sarebbe meglio il malox? grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di sicuro, vista la familiarità, non vi è nulla di male nell'eseguire esami di routine fra cui l'analisi delle feci.

Per quanto concerne la colonscopia, nei casi di familiarità è consigliato anticipare lo screening all'età di 40 anni (anzichè 50),
salvo diverse indicazioni dettate dal quadro clinico e valutate dal curante.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi mi consiglia di fare per sicurezza l esame delle feci? grazie della disponibilità! mia mamma ha fatt gia colonsopia grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
a volte ho anche un goppo alla gole specialmnte quando mi orico o al mattino può essere il reflusso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Spesso il "nodo in gola" ha moticazioni psicogene.

Le offro un link di approfondimento:
www.enterologia.it/nodo-in-gola.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore della disponibilità un ultima cosa: è normalw che il fumo di sigaretta mi faccia venire un po di nausea? quendo stavo male con lo stomaco ho passato periodi di inappetenza
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
olevo aggiumgere che per caso toccandomi il collo mi sono accosta dicavere( nel lato del collo) una pallina grande come un chicco di caffe mobile, nessun dolore o fastidio, puo essere un linfonodo? attendo con ansia risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il fumo può procurare come minimo una "gastrite" e relativi sintomi.

La "pallina" dovrebbe essere un linfonodo, di normali dimensioni.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille dottore per il suo servizio, mi ha tranquillizzato riguardo la pallina. cordiali saluti Erika
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cara Erika,
ci mancherebbe,

auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve,
approfitto della sua cordiale disponibilita ma vorrei porle una domanda: mi sento qualche cosa che si mupve sotto una costola . quando mi appoggio sento che va dentro e fuori però dall ecografia non è risultato niente dicanomalo e nemmno al tattovai due dottoi che mi hanno visitato. il dottore dell' ecografia( non è un gastroenterologo ) mi ha detto che si tratta del mio colon trasverso che passa tra stomaco e fegato. il fatto è che è una cosa alquant dastidiora perche alla pressione i sposta! non ho dolori o cose del genere, ma dovô onviverci tutta li vita? è una cosa che mi è venuta adesso!? P.S dalla parte sx go la gabbia toracica piu in fuori, forse dipende da quello che lo sento? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
volevp aggiungere che anche il dottore l ha toccata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se è una "corda colica" (intestino pieno di feci),
regredisce con l'evacuazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma lo sento sempre è una cosa normale? lo sento anche quando vad di corpo non scompare mai!! non e noente d grave pero?? lo sento solo in quel punto anche con una legferissima pressione? è sotto la 4 o 3 ultima costola un po spostato sempre al centro!grazie infinit
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certamente non sarà nulla di male visto che è stata visitata.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
da quello che dicono i dottori no! il fatto però di sentirla sempre anche con ina leggera pressione pressione mi da un po da pensare tutto qui! grazie ancora una volta buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Buona serata a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve vorrei un informazione: ogni quant anni si ripete il controllo con colonscopia con precedente esito negativo? mia mamma ha fatto la colonscopia 4 anni fa ( sua sorellaxa 40 anni ha avuto tumorecal colon) ed era tutto negativo, quandocè da rifare? mio papa è stato chiamato dall USL della pvincia per la prevenzione del tumore al colon ( 50anni) con l esame del sangue occulto nelle feci. in caso di positività è per forza un tumore? o possono essere anche polipi o ulcere o cose del genere!? grazie pei i chiarimenti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La positività del sangue occulto nelle feci non è sicuro segno di tumore.

I controlli, a fronte di negatività precedente, possono essere fatti a 5 anni.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi tra un anno è necessario ripetere colonscopia? o basterebbe la ricerca de sangue pcculto!? grazie smpre gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La colonscopia è il gold standard!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dei preziosi chiarimenti! a risentirla,saluti ERika
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
A risentirci.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore volevo informarla che la mausea adesso è rarissima e finalmente mi sento meglio , a parte qualche dolorino raro dove ho " quella cosa che si muove" e anche il senso di gonfiore sempre in quella zona ma non sarà sicuramente niente di grave! ne approfitto per ringraziarla ancora una volta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene,

sono davvero contento per lei!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esami del sangu: mia mamma ha il colesterolo buono , penso hdl, leggermente alto, il dottorecdice che va bene, altri valori tutto ok( ha problemi di tiroide gia in cura). Per il colesterolo buono fa lo stessocse e leggermente alto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Più è alto e più riduce l'indice di rischio cardiovascolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ottimo allora!!! Le chiedo un ultima cosa, ho un unghia del piede leggermente ricurva chexsicalza un po, può essere un fongo? Cordiali saluti dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Per dire qualcosa di sensato occorrerebbe vederla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene grazie, niente di grave spero! Andrò dal medico, un ultima cosa, ho una pallina zona tempomandibolare( davanti orecchio destro leggermente verso 'alto)) dura e pero mobile. Avevo fatta sentirw un po di tempo fa al dottore e m disse che poteva essere un linfonodo ( grande come un chicco di caffe,forse meno) a sinistra però non ce l' ho! O per lo meno non si sente! Posso stare tranquilla? Buonanotte dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si fidi del suo curante.

Salutoni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il fatto è che ne ho un altra sotto al lobo dx dell orecchio, ( non sul lobo) se anche fossero linfonodi, le dimensioni sono normsli? Sono tutte e due li dall' orecchio destro... Nessun tumore?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
E poi sento nella gola quando deglitirso ( non sempre) come un clic
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Troppi chicchi, troppe palline ... si tranquillizzi!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore mi ha rassicurata sinceri saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.

Salutoni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sa, non vorrei che quelle due palline e quel clic che mi sento in golo fossero il segnale dicqualche grave patologia! Sentiti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Stia tranquilla, si goda la sua età,

oltretutto non dimentico, e non dimentichi,
che sono argomenti trattati in precedenti suoi consulti.

Ha solo bisogno di "staccare" la sua mente da quella che sembra apparire come una marcata (e pericolosa) "patofobia".

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore del consiglio, come mi consiglia di procedere? Volevo chiederle se la comparsa di macchioline piu chiare sugli avambracci(sono poche) possono essere causate dall' eta! ( 48 anni) grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Lei è simpaticissima!

... fra un pò mi chiederà chi vincerà il prossimo Nobel della Medicina!

A parte gli scherzi, sono io che le chiedo:
dopo i chicchi e le palline, come è possibile giudicare delle "macchioline" senza averle viste?

Con simpatia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Apprezzo l ironia! Il fatto è che mi preoccupo sempre per tutto!!! Non si tratta comunque di tumore alla pelle? Grazie!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Pur non essendo un veggente penso di no,

ma avevo già visto che, per quest'ultimo quesito, era stata solerte a chiedere un nuovo consulto nel primissimo pomeriggio,

"Macchioline pelle", in accettazione in area dermatologica.


Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore, nella mia famiglia ci sono molte famigliarita di patologie gravi , e volevo escludere l evenienza di tumore alla pelle!!! Ho talmente tante pteoccupazioni chec anche queste piccole cose mi fanno inpazzire!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Va bene, comprendo,
possiamo quindi considerare chiuso questo consulto.

Si relazioni con i colleghi dermatologi.

Auguroni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esatto, grazie della disponibilità e della pazienza dedicatomi.
Saluti,Erika
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo dottore
vorre chiederle un informazione roguerdo quellacosa che sento muovere: il fatto è che la sento sempre con una leggerissima pressione, vorrei sapere perche anche dopo la defecazione continia ed esserci,è normale che l'abbia sempre e che non vada via? Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia