Una forte irritazione, il medico

Gentile Dottore
A seguito di una colonscopia nella quale è stata evidenziata una forte irritazione, il medico di famiglia mi ha fatto fare anche una gastroscopia. Premetto che da tre anni, a seguito di inserimento di by-pass coronarici e relative medicine, prendo anche un inibitore della pompa protonica. Le conclusioni della gastroscopia sono: "Gastrite erosiva, micropolipi fundici" Tuttavia mi sono stati fatti dei prelievi per l'esame istologico. I risultati dello stesso sono:
- Duodeno - Due frammenti - DAIGNOSI ISTOPATOLOGICA: Frammenti di mucosa duodenale caratterizzati da lieve aumento della quota linfoplasmacellulare della lamina propria. Morfologia dei villi conservata. La colorazione immunoistochimica con CD3 ha messo in evidenza lieve e focale aumento della quota dei linfociti T intraepiteliali. Quadro immunomorfologico compatibile con lesione tipo I sec. Marsh-Oberhuber, grado A sec. Corazza Villanacci da correlare tuttavia ai dati clinici-laboratoristici.
Stomaco Antro - tre frammenti - DIAGNOSI ISTOPATOLOGICA: GASTRITE CRONICA (Sistema di Sidney). Mucosa gastrica di tipo: Antro. Infiltr. infiammatorio mononucleato: lieve. Infiltr. granulocitario neutrofilo: assente. Helicobacter Pylori: assente (Colorazione Giemsa-). Atrofia: assente. Metaplasia: assente.
- Stomaco corpo - un frammento. DIAGNOSI ISTOPATOLOGICA: Frammento di polipo gastrico di tipo fundico.
Ciò posto, mi è stato detto che il problema principale potrebbe essere una forma di celiachia. Per i polipi fundici non dovrebbero esserci problemi.
Le domande mie sono queste: Da quanto sopra esposto, si può rilevare la presenza una forma di celiachia? Di che grado? Debbo fare altri esami? E per i polipi fundici che debbo fare?
Ringrazio anticipatamente per la risposta. AS
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente non ha alcuna celiachia non avendo la mucosa duodenale particolari alterazioni. I polipi fundici, come le hanno detto, non devono preoccupare in quanto non hanno alcuna evoluzione (come il polipi adenomatosi del colon) e spesso sono la conseguenza di terapia antisecretive (come sarà nel suo caso).

Quali sono i suoi sintomi ed i motivi per cui ha eseguito la gastroscopia ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Molte grazie per la Sua risposta. Lei mi ha molto tranquillizzato.
Comunque i sintomi sono: gastrite cronica, diarrea che mi si presenta a periodi, dura 1-2 giorni poi mi passa per qualche mese. Inoltre soffro di meteorismo e flatulenze, con giorni più accentuati e giorni meno. Ma comunque praticamente da sempre. E' stata ed è una mia caratteristica (purtroppo).
Il motivo per cui ho eseguito la gastroscopia in realtà sono più motivi:
a) Nel 2007 ne avevo fatta un'altra nella quale mi era stata riscontrata la presenza dell'Helicobacter Pylori, poi guarito. Poichè soffro di acidità ho voluto fare un controllo;
b) recentemente, come detto, ho fatto una coloscopia nella quale dal colon mi sono stati asportati due polipi che analizzati sono risultati essere: "minuto frammento di adenoma serrato con displasia epiteliale lieve (basso grado sec. WHO). Anche questo mi ha dato uno spunto per un controllo;
c) la quantità di medicinali che assumo dopo l'inserimento dei by-pass (cardioaspirina, atenolo, cardura, totalip, pantopan) e anche Zyloric per gli acidi urici.
Per completezza d'informazione posso aggiungere che io da sempre (ho 60 anni) sono un grande mangiatore di pane e pasta (si vede dal mio peso, adesso sono a 98 kg, e questo è un altro problema....... lo so, dottore, non mi metta il dito sulla piaga !!! Sto cercando in tutti i modi di dimagrire). Non ho problemi di digestione, vado di corpo molto regolarmente - 1 volta al giorno.
A mia parziale attenuante posso dire che svolgo un lavoro molto, molto stressante e disordinato. A volte sto sui cantieri per tutto il giorno senza mangiare o mangiando solo un panino, poi arrivo a casa e a cena divoro tutto quello che trovo.
La ringrazio per la Sua pazienza e Le porgo cordiali saluti. AS
Segnala un abuso allo Staff
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia