Timore cancro

Da un mesetto circa ho disturbi digestivi ( soprattutto forte reflusso ) con bruciore toracico e gola. Premetto che sono un tipo molto ansioso. Ho perso un po di peso nell'ultimo mese. Mi devo sottoporre a gastroscopia martedì e sono molto preoccupato. Ho fatto l'ultima gastroscopia 4 anni e mezzo fa. E' possibile come tempistica che si sia sviluppato un carcinoma gastrico in questo lasso di tempo? Sono in cura continuativa da anni con Lansoprazolo 30mg per ernia iatale e reflusso.
Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tranquillizzi in quanto non può essere comparso un tomore. Attenda pure con tranquillità la gastroscopia. Probabilmente ci sarà da rivedere la terapia antisecretiva.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sollecita risposta.
Per curiosità quali sono i tempi di sviluppo di un carcinoma gastrico?
Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' una domanda a cui nessuno potrà rispondere.

Sappiamo che l'evoluzione di un polipo adenomatoso del colon, dalla sua comparsa alla sua possibile trasformazione maligna, è di circa 10-15 anni. Ma non sappiamo dare un'evoluzione a livello gastrico in quanto non è individuabile una lesione.Ci sono tappe diverse nell'evoluzione della gastrite, ma non è possibilie quantificare il rischio nel tempo.

Legga ad ogni modo un mio articolo presente sul sito:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1062-tumore-dello-stomaco-prevenzione-e-diagnosi-precoce.html

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Riscrivo dopo tanto tempo. Sto attraversando altro periodo di crisi con forte mal di stomaco e attacchi di panico a tavola. Ho iniziato a prendere citalopram e i sintomi sono peggiorati. Ultima gastroscopia 5 anni fa con niente di rilevante ad eccezione ernia letale da scivolamento. Può nel frattempo essere venuto un tumore allo stomaco? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il problema suo è proprio questo: la paura del tumore.


Buon Natale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta....e buon natale. Quindi i miei problemi secondo lei sono tutti di carattere psicologico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi proprio di si.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora. Sono tre mattine che al risveglio vomito a vuoto. Poi durante il giorno miglioro fino alla sera che sto abbastanza bene. Ci sono patologie che hanno questa caratteristica oppure è solo vomito per ansia di affrontare la giornata??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo fattore ansiogeno.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite dottore. Sto prendendo infatti da una settimana citalopram....forse in fase iniziale sta aumentando la mia sintomatologia!!! Lei pertanto riterrebbe inutile un ulteriore gastroscopia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi proprio che è inutile

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un ultima domanda poi la lascio in pace. Lo scorso gennaio ho fatto Eco addome completo. Esito totalmente negativo. Per esclude patologie al fegato e al pancreas è un esame valido? A distanza di un anno andrebbe rifatto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È un esame valido e lo può ripetere
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, sono stato oggi dal curante. Mi ha prescritto gastroscopia. Secondo lei ci sono possibilità che dall'ultimo esame del 2013 si sia sviluppato un tumore o l'intervallo di tempo è troppo breve??
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Egregio Dottore, può rispondere per cortesia alla mia ultima domanda.....poi non la stresso più!!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente NO !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Domani ho la gastroscopia e mi sta salendo molta ansia e agitazione. Oggi già 2 episodi di feci molli, forte nausea e stomaco chiuso. Può rassicurami di fare l'esame con serenità che sicuramente non ho niente di grave?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, ho eseguito ieri la gastroscopia. Le riporto di seguito il referto: ESOFAGO REGOLARE PE CALIBRO E SUPERFICIE. ERNIA JATALE DA SCIVOLAMENTO CON IRREGOLARITA' DELLA LINE Z COME PER ESOFAGITE MINIMA E RISALITA DI MUCOSA GASTRICA IN ESOFAGO DISTALE CON I CONATI DI VOMITO. NON ALTERAZIONI DEGNE DI NOTA DELLA MUCOSA GASTRICA DI CORPO E FONDO. IPEREMIA ANTRALE. ESEGUITO PRELIEVO BIOPTICO ANTRALE PER ES. ISTOLOGICO DI CONTROLLO E RICERCA HLO. PILORO PERVIO. BULBO E SECONDA PORZIONE DUODENALE REGOLARI.
Cosa significa? Come mi devo comportare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo un'ernia iatale. Nulla di rilevante
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Ho eseguito ecografia addome superiore e l'unica cosa che è stata riscontrata è una milza accessoria di 1.5 cm. Di cosa si tratta?? Devo preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore, ho ritirato referto esame bioptico. Le scrivo il referto di seguito: ALL'ESAME ISTOLOGICO SI OSSERVA FRAMMENTO DI MUCOSA GASTRICA DI TIPO ANTRALE SEDE DI EDEMA E LIEVE INFILTRATO INFIAMMATORIO LINFOMONONUCLEATO IN SEDE INTERSTIZIALE. NEGATIVA LA RICERCA MORFOLOGICA ED ISTOCHIMICA (GIEMSA) DELL'HELICOBACTER PYLORI. Diagnosi: GASTRITE CRONICA SUPERFICIALE DI GRADO LIEVE.
Cosa significa?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Che ne pensa dottore del risultato istologico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di rilevante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia